1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LBN 922 con DSLR ed 80ED
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, sfruttando il vento che ha ripulito il cielo della Pianura Padana, ho dato l'ultimo assalto alla nebulosa Cono (i precedenti erano sempre falliti miseramente...).
Ho utilizzato il filtro 13nM H Alpha e effettuato pose per un tempo complessivo pari a 2h.
Il risultato è qui, insieme a maggiori dettagli sulla ripresa...

http://notte-stellata.blogspot.com/2008 ... html#links

Cosa ne pensate?
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide

L'immagine sembra affetta da artefatti intorno alle stelle (aloni); non essendo esperto a sufficienza, non saprei dirti se potrebbe essere un effetto del filtro 13nM H Alpha, oppure di un'elaborazione molto spinta per evidenziare la tenue nebulosità. A parte le stelle che non mi piacciono, la zona di cielo che hai ripreso è densa di nebulosità, quindi è piuttosto profonda; direi quindi che a mio avviso è un'immagine interessante :) .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho notato gli stessi difetti evidenziati da Roberto. Non avresti anche qualche dato in più sulla ripresa? Che reflex? che ISO? ecc..

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, certo che hai scelto un soggetto bello tosto per la zona di ripresa ed in un momento non certo facile, considerando tutte le difficoltà penso sia difficile andare oltre.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per i commenti.
Dunque...gli artefatti penso derivino dal fatto che ho cercato di ridurre la dimensione delle stelle....da correggere!
Per quanto riguarda le condizioni di ripresa: luna al 40% illuminata, postazione urbana (6 km da Torino centro).
Dati di ripresa:
12 pose da 10 min a 800 Iso
12 dark
20 flat
5 bias
Canon 350D modificata su SW 80ED ridotto a 480mm di focale
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010