Veramente pensavo di averlo letto, e da quello che avevo inteso, pensavo che milky si riferisse a una qualsiasi strumentazione in grado di variare la gravità terrestre percepita su una determinata superficie. Se guardi bene, ora l'ho fatto meglio, lui non associa mai a superficie l'aggettivo terrestre, da questo possiamo pensare che può andar bene anche la superficie della macchina stessa
Ora giusto per stemperare, perchè alla fine non è mai bello andare a sottilizzare i messaggi altrui, poche mezz'ora prima dell'inserimento del post, è stata trasmessa su italia1 una puntata di dragonball dove appunto veniva creata una macchina capace di variare la gravità all'interno di una navicella. Ora, ovviamente non voglio dire che milky è un amante dell'anime (milky lo sei? ammettilo

) ma dato il breve lasso di tempo intercorso dalla puntata animata e la domanda posta, ho creduto che forse poteva essergli venuto in mente tale dubbio su questa ipotetica macchina.
Per quanto riguarda il tuo post, ignorante in materia, pensavo che le simulazioni aeree servissero solo a diminuire, in caduta libera, la gravitazione terrestre a 0, una simulazione di volo spaziale.
_________________
Tillo / Roberto
http://astrotillo.altervista.org/Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5