1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ma allora chi compra una g11 perchè la compra?

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io sentivo dire da tutti che c'era il rischio di incappare in un esemplare scadente, con l'eq6. Per cui presi una g11 di seconda mano nel 2006.

Fa dannare un po' la g11, per via dell'accoppiamento della vsf e corona, non solo a me che sono un neofita inesperto di meccanica, a quanto pare.
Ora andrei sulle nuove eq6.

Ad ogni modo la g11 è una roccia. Treppiedi della madonna. In hiress ho potuto fare a meno del motore dec (che si era bruciato) per passare un paio d'ore con la webcam.
Vibrazioni durante la messa a fuoco ZERO. Con un newton 200 f5.

In deep ho avuto sempre problemi con la calibrazione dell'autoguida, ma secondo me, con la testa che ho, li avrei pure con una 10micron.

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma allora chi compra una g11 perchè la compra?


La compra perchè è una montatura di medio livello, presente da molti anni sul mercato mondiale, e una volta che ti capita l'esemplare messo a punto per benino, è una bella montatura; solo che molti si saranno stancati di rischiare una bella cifra per "indovinare" la G11 venuta bene, e credo che la EQ6 abbia rosicchiato molti potenziali acquirenti della G11.
Bisogna poi considerare che la EQ6 completa di un buon GO-TO, costa meno della sola G11 senza sistema di puntamento, quindi la scelta appare dettata dalla necessità di poter risparmiare del denaro, da spendere altrimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Però il confronto tra goto gemini e skyscan non si può proporre. C'è la distanza luna-terra in mezzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 22:28 
se apriste e smontaste una eq6 capireste perché costa così poco...
Nel senso (io posseggo siauna eq6 che una G11) che i supporti pdei motorini sono ridicoli, il gioco degli assi notevole, il grasso utilizzato è quello che è, i cavi sono ritorti in modo "che ci stiano".
Questo non significa che la eq6 non vada bene, ma è un prodotto completamente diverso dalla G11.
Trovo che, a differenza di quanto è stato detto, la differenza sia ABISSALE. Questo si traduce in una portata nominale lievemente migliore e in una portata reale che è ALMENO di 1,5 volte.
Sono, a mio modo di vedere, due prodotti IMPARAGONABILI.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Ad esempio con la sphinx (che poi non è proprio da buttare) a 7200 di focale non riesce a tenermi ben fermo il pianeta come vorrei (considerando un tubo ottico di 8 kg).


Sai che non ho capito cosa intendi? Una volta che il pianeta è nel campo, resta lì anche con una eq5. Che vuol dire che non resta ben fermo?

Cmq per fare alta risoluzione con un C8, la Heq5 va benissimo. Ovviamente, anche la eq6 e la g11 si possono usare con grande soddisfazione.
In realtà, tra l'altro, io ho fatto foto anche a posa lunga con la heq5 e c8 ridotto a f/6.3. Senza alcun problema. Le complicazioni sono arrivate quando il setup è cresciuto (o in caso di un po' di vento, a cui la heq5 è decisamente più sensibile della eq6).


Io ho parlato appunto per esperienza personale facendo riferimento alla sphinx che è una montatura un po' leggera, ben venga che in hi-res la heq5 e 6 non diano problemi, meglio così, evidentemente sono più robuste.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
se apriste e smontaste una eq6 capireste perché costa così poco...
Nel senso (io posseggo siauna eq6 che una G11) che i supporti pdei motorini sono ridicoli, il gioco degli assi notevole, il grasso utilizzato è quello che è, i cavi sono ritorti in modo "che ci stiano".
Questo non significa che la eq6 non vada bene, ma è un prodotto completamente diverso dalla G11.
Trovo che, a differenza di quanto è stato detto, la differenza sia ABISSALE. Questo si traduce in una portata nominale lievemente migliore e in una portata reale che è ALMENO di 1,5 volte.
Sono, a mio modo di vedere, due prodotti IMPARAGONABILI.

Paolo


Quoto!..da EQ& "deluso"... :cry:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Io ho fatto questo paragone perchè ho visto che, chi possiede queste due montature ci carica piu o meno gli stessi strumenti(mi pare), in più ieri ho fatto il confronto tra una g11 usata senza goto e una eq6 nuova con goto.
Se confrontate tutte e due nuove con goto con la cifra per una g11, ci si compra 3 eq6 skyscan, quindi mi domandavo se per 7kg di portata in più è giustificata la cifra in più pagata.

ciao. e grazie a tutti.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me no.
Su tutti gli utenti di eq6 che conosco (ma sono moltissimi anche quelli che non conosco) solo due o tre sono rimasti veramente scottati.
Anche il discorso delle ML a mio parere fa poco testo perché ovviamente vi scrive chi ha problemi e non chi non ne ha.
E sicuramente il rapporto fra possessori di EQ6 e possessori di Losmandy G11 (vista anche la differenza di prezzo fra le due montature) è particolarmente alto.
Ho avuto in tempi diversi tre eq6. La prima era addirittura una delle prime arrivate in Italia (fine 2001) venduta l'anno scorso. Un'altra la comprai nel 2005 quando presi casa in montagna, sostituita qualche mese dopo da un'altra che montava lo Skysensor e presa al prezzo inferiore allo skysensor stesso (valore d'usato).
Tutte e tre le montature sono state da me usate in fotografia con focali di 800 mm nel deep e fino a oltre 7000 mm in Hires, con carichi fino a 19 kg.
Le ho smontate senza riscontrare giochi particolari né fili aggrovigliati o altro. Non ho mai smontato una Skyscan per cui non so se in quelle ci siano problemi di cablaggio.
Le montature le ho vendute quando mi sono reso conto che era inutile averne due (di cui una non sarebbe mai stata usata da casa) e decisi di prenderne una di classe ben superiore.
Non voglio apparire il difensore delle eq6 rispetto alle Gemini (che non ho mai avuto ma di cui conosco molti proprietari che mi hanno elencato pregi e difetti).
Ma anche da parte loro non ne ho mai sentito parlare in modo entusiasta in quanto i loro problemini li hanno nonostante il prezzo non proprio economico.
Così come sono vendute ora sono su due fasce di prezzo ben distinte ma da un punto di vista qualitativo non vedo questa enorme differenza di prezzo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non voglio apparire il difensore delle eq6 rispetto alle Gemini (che non ho mai avuto)


Tu ora hai una Gemini. Mentre io mi accontento del mio di gemini, che è il nome del goto montato sulle losmandy.

Si si lo so: è stato un errore involontario. :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010