1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mah su un 4" non è che siano indispensabili per quanto luminoso su un 8 per la luna si.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
Resonance ha scritto:
abbio ha scritto:
volevo solo avere un parere degli altri astrofili del forum su questa nostra discussione.. :wink:


Hai la mia benedizione, non ti preoccupare!!!!

Anche se con i 5000 euro che avete speso tra tele e montatura avreste potuto già essere davanti allo schermo ad elaborare le vostre foto :wink:

Emanuele.


..Beh, le nostre priorità, erano innazi tutto, un ottica impeccabile , fare le foto, eventualmete, sarebbe stato un secondo passo.
Appunto per questo era nata questa discussione, ma forse, un po troppo prematura. :o

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ribadisco ciò che ha detto Fede, l'UHC è un ottimo filtro "generale" ma l'OIII è piu "specifico" su nebulose tipo Velo, Orione, ecc e sulle planetarie, è irrinunciabile.
NP101 + OIII + Ethos (2,4° di campo a 42x), punti la velo e ti si sloga la mascella rimanendo a bocca aperta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
abbio ha scritto:
Salve a tutti!!
Anche se il tempo non era dei migliori ieri sera , non sono riuscito dal trattenermi a provare il mio nuovo gioellino..e .posso dire una sola parola : spettaccolo!!!
Il paragone ..naturalmete ..nasce..dall'etx..che usavo in precedenza..e le differenze..ci sono...eccome!!
La Montatutura della vixen...è superlativa!!!..precisa..intuitiva...una volta agganciata la stella...non la molla +....e lo starbook..l'ho notato..molto utile..e veloce..nell'utilizzo...( avrà..anche i suo lati negativi..ma per ora..ancora..non sono venuti a galla!!).
Per NP101.....non ho parole...da rimanere a bocca aperta!!..Anche con un seeing..pessimo...ho ottenuto..stelle puntiformi..e nitide...anche ad alti ingrandimenti.....e saturno...l'ho portato a 600x ( barlow 3x + nagler 5mm)..senza perdere..assolutamente in dettagli..( forse solo un po in luminosità)..molto..ma molto + dettagliato...del etx..( a parità d'ingrandimento!!).e non ho sofferto per nulla...la differenza d'apertura ....tutto questo..con un cielo..da schifo.!!! ( nuvole..che andavano e venivano...)...perchè...molti del forum..mi scongliavono...questo rifrattore..per il visuale...dove invece...è uno spettacolo??.
Nonn vedo l'ora di provarlo meglio..sotto un cielo...+ buio e pulito... :lol: .
Comq..pensando al futuro...( per ora.. lontano..visto..che i soldi..sono..praticamente..finiti... :( )...non so se addentrarmi nell'astrofotografia...del quale..ne sono fortemente attratto...ma completamente....all'oscuro.. in materia..( so solo..che ci vogliono molti..soldi..e moolta, molta..pazienza..per foto almeno decedenti..)...oppure..continuare..nel visuale...pensando..anche ad una torretta ( mi ha sempre affascinato...l'idea..).
Come al solito..chiedo..i vostri pareri... :wink: .
Per ora un saluto
Fabio

io vorrei sapere come rende l'ethos sul np 101 visto che è il tele con il campo più spianato in commercio non dovrebbero esserci nessun tipo di distorsione geometrica :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
ancora non ho capito con che strumendo stai gioiendo

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sta "godendo" con un TeleVue NP101 e se aggiungiamo un TeleVue Ethos con AFOV 100°, starà godendo molto. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010