1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora su dss
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ciao a tutti,
l'altro ieri ho ripreso 10 pose da 8 minuti sulla rosetta ed ho iniziato ad elaborarle per prova in quanto ne vorrei fare altre e soprattutto fare anche i dark.
Ora vi pongo un quiz:
qui sotto ci sono 2 immagini....
qual è la somma delle 10 pose e quale il frame singolo da 8 minuti???

La somma è stata fatta con dss in modalità mediana. Per la ripresa ho usato lo sky 90 con 350d modificata (grazie Gigi) ed un filtro idas lps p2.

Mi sa che mi toccherà imparare ad usare qualche altro programma per la somma...dss non mi ha mai convinto un granchè, soprattutto l'inutile aspetto del postprocessing, tanto che salvo sempre le immagini senza applicare i cambiamenti....

A voi....

http://forum.astrofili.org/userpix/1544_Prova1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1544_prova2_1.jpg

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quiz difficile per me.
Secondo me la somma è la prima. E hai pompato i colori.
Non mi torna però il blu del cielo. Se ho ragione io vuol dire che hai un cielo della madonna guardando la seconda che penso sia il singolo.

Mah..torno a cuccia.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 13 marzo 2008, 15:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non hai modificato i livelli del file autosave.tif di DSS?
Secondo me sì.
Comunque la prima è lo scatto singolo, a mio parere.
Per quanto riguarda dss sto preparando un piccolo tutorial che spero di ultimare prima di Pasqua.
Comunque anche sul suo sito l'autore dice che DSS non serve per fare il post processing ma solo per allineare e sommare le immagini.
Io in passato ho usato registar ma in tutta onestà sono convinto che Dss attualmente è molto più completo (forse perché regista è stato abbandonato da quattro anni)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
@jasha: purtroppo lo scatto singolo è il primo (che poi non mi posso comunque lamentare per essere 8 minuti....)

@renzo: non ho modificato il file autosave, ho salvato il risultato finale senza applicare i cambiamenti (che sono relativi alla parte di post processing).

Da quello che è uscito fuori sembra che ci sia più segnale sulla posa singola che sulla somma (8 minuti contro 80....), ho provato anche con le impostazioni che ha dato renzo in un vecchio topic ma il risultato è lo stesso...

Comunque devo metterci pure i dark, quindi ancora non è detta l'ultima parola!

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma l'alone a destra del rumore del sensore non c'è!! Che fortuna!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente ho sempre un cielo molto chiaro dopo aver usato DSS.
Per questo non mi torna.
Probabilmente hai spuntato la casella setta BG a zero e questo mi ha ingannato.
Comunque che la prima fosse il file singolo si notava sia dal colore di BG dovuto al filtro sia dal maggior rumore del cielo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Normalmente ho sempre un cielo molto chiaro dopo aver usato DSS.
Per questo non mi torna.


Però tu hai risposto giusto lo stesso.
Io sono stato ingannato dal fatto che anche da me infatti diventa più chiara dopo la somma.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occorre spremere il file per poter apprezzare eventuali differenze; così è francamente difficile ma non impossibile...Renzo docet!!!

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
...
Per quanto riguarda dss sto preparando un piccolo tutorial che spero di ultimare prima di Pasqua.
...


Wow! :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
eheh, lungi da me il pensiero che Renzo abbia "sparato" a caso..tent'è vero che..eh Valerio docet quoque. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Cita:
Ma l'alone a destra del rumore del sensore non c'è!! Che fortuna!

Ho usato l'adattatore per la rete...è stata una buona spesa direi!!!!

Cita:
Normalmente ho sempre un cielo molto chiaro dopo aver usato DSS.


Ce l'hai se salvi l'immagine applicando i cambiamenti o anche senza applicarli?
Purtroppo la curva di dss tira su molto rumore e per quello io non la applico mai, altrimenti il cielo è molto più chiaro anche a me.
Comunque ora ci riprovo....

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010