1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' la mon1?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Ciao a tutti, oggi girando per internet ho notato questo telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 19449.html
leggendo le specifiche c'è scritto che è disponibile come accessorio il cannochiale polare...guardando bene la montatura assomiglia, almeno esteticamente alla mon1 della bresser! E' cosi? Che il cannochiale polare sia dunque compatible anche con la montatura del mio bresser n-130?
Grazie

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
nessuno ne sa quacosa?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 13:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non chiami e chiedi direttamente a loro? Dalle immagini sembra di si ma una chiamata io la farei.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
ho mandato una mail ma non rispondono:-( e cmq perchè mi fido più di voi che di loro!!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 13:21 
Queste montature si equivalgono tutte.
Heyford è un "marchio" inventato da Salmoiraghi e Viganò.
Ma non è una "fabbrica" tutti questi prodotti sono semplicemente degli stock cinesi, che escono dalle stesse fabbriche e vengono venduti coi più "fantasiosi" nomi.
Una cosa che mi da un pochino fastidio è per esempio che questa montatura venga chiamata "Eq8" facendo affidamento al fatto che esistono le ben più blasonate Eq5 ed Eq6 che non c'entrano nulla con questa che in realtà è paragonabile ad una Eq3.2
Potrebbe anche venire dalla stessa fabbrica della Mon1, che oggi è eguale ad una Eq3.2
E quel cannocchiale potrebbe andare, anzi, quasi certamente è proprio il suo:
non è che in Cina ci sia una fabbrica di cannocchiali polari per ogni "montatura da stock" in commercio...
del resto, anche in campo automobilistico, ci sono almeno 5 marche di automobili che utilizzano lo stesso volante, preciso identico...
Per farvi capire quanto "aleatorie" siano queste "definizioni", basti il fatto che quando acquistai il mio Bresser Skylux ma montatura in dotazione era denominata, nel manuale con tanto di fotografie, come Mon1.
Ma non era la Mon1 di adesso: era quella che oggi si vende come Astro3.

L'unica cosa che "devi sapere" è che le montature vendute "in bundle" con un telescopio sono sempre sottodimensionate, e in qualche fortunato caso come i telescopi Bresser, un pelino più robuste della media, ma sempre sul filo del limite per il visuale, inutilizzabili per la fotografia "seria".

Ma la domanda è:
perchè vuoi prendere il cannocchiale polare per una montatura che non va bene per fare fotografia?
Per il visuale il cannocchiale non ti serve a molto, anzi, a nulla proprio.
Sarebbero soldi buttati in ogni applicazione.
Piuttosto pigliati un buon oculare...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' la mon1?
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
faby_solo85 ha scritto:
Ciao a tutti, oggi girando per internet ho notato questo telescopio
http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 19449.html
leggendo le specifiche c'è scritto che è disponibile come accessorio il cannochiale polare...guardando bene la montatura assomiglia, almeno esteticamente alla mon1 della bresser! E' cosi? Che il cannochiale polare sia dunque compatible anche con la montatura del mio bresser n-130?
Grazie
Io ho un heyford e posso dirti che le montature assomigliano molto a quelle della bresser che sono secondo me meglio rifinite e lavorate

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Bè mi interessava per il fatto che per fare riprese con la webcam mi sembra abbastanza utile averlo, e non potendomi permettere l'aquisto di una montetura migliore cerco otenere il più possibile da quella che ho! So benissim che non arriverò mai a risultati eccelsi, ma ho visto molte buone foto fatte con montature tipo la mia...e già ad arrivare a quei livelli mi sentirei soddisfatto...
Cmq se qualcuno sa dove la si può aquistare, me lo potrebbe dire? Da miotti ho già chiesto, ma non lo tengono...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Ultima modifica di faby_solo85 il giovedì 13 marzo 2008, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Miotti CREDO sia difficile che ti diano solo la montatura: in tal caso fatti un giro da TS, dove hanno parecchia montature molto simili e con la possibilità di motorizzazione a prezzi non troppo proibitivi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Marco Bracale ha scritto:
Da Miotti CREDO sia difficile che ti diano solo la montatura: in tal caso fatti un giro da TS, dove hanno parecchia montature molto simili e con la possibilità di motorizzazione a prezzi non troppo proibitivi :wink:


umm...forse mi sono spiegato male, a me serve solo il cannochiale polare...che è un accessorio!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ok, scusa ho capito male :oops:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010