1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anzi:
eh..... col... tuo ...... tubo la... vedo.... maluccio....
anche.... col.... mio ............ :( ....

:twisted:

Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:45 
yourockets ha scritto:
Danziger ha scritto:
Complimentoni!! :)

proverò anche io nei prossimi giorni e settimane a vedermi saturno ad alti ingrandimenti, con barlow 3X e oculare 5mm....speriamo bene!! :p


eh col tuo tubo la vedo maluccio .... mi spiace deluderti!
anche col mio ... :(


a dire il vero sul 5mm vedo maluccio anche la barlow 2x con un newton 150/1200...
480x sono un po' tantini... ;)


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 13 marzo 2008, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
......adesso.....non....mi...prendete....in....giro...... in fondo.........sono ....solo......puntini..........:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:48 
Anche le stelle sono solo puntini... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
yourockets ha scritto:
Danziger ha scritto:
Complimentoni!! :)

proverò anche io nei prossimi giorni e settimane a vedermi saturno ad alti ingrandimenti, con barlow 3X e oculare 5mm....speriamo bene!! :p


eh col tuo tubo la vedo maluccio .... mi spiace deluderti!
anche col mio ... :(


a dire il vero sul 5mm vedo maluccio anche la barlow 2x con un newton 150/1200...
480x sono un po' tantini... ;)


...... quoto ......

:twisted: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
proverò poi vedremo come rende.... :P :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:20 
Prova, prova... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo, tentar non nuoce ...
io col 150/750 reggo a mala pena un 6mm con barlow 2x - 250 ingrandimenti ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:29 
Idem col mio 150/750.
Un newton, anche a tubo, crea troppa turbolenza per poter sfruttare bene "alti" ingrandimenti se non in qualche rara occasione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se riuscirò ad usare la 2x sarà già tanto quindi :(

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010