1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime Foto con Eos350
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao a tutti,
ieri sera mi sono deciso a provare la 350d, visto che erano già 6 mesi
che era li a poltrire!!!

L'ho messa sul Seben (mi trovo male ad inseguire con il Vixen)
e ho scattato... be... un centinaio di foto (buone solo una 30-ina).

Il problema + grosso che ho riscontrato è stato la messa a fuoco.
Dovevo togliere la 350 dal seben, mettere a fuoco giove e poi
rimetterla al posto stando attento a non toccare l'obiettivo!!!
Non ho capito il xchè quando cambio focale mi va fuori fuoco!

Ovviamente l'inseguimento era manuale, proprio manuale, giravo
la manopola AR a mano!!!!!

L'obiettivo usato è un 70-300 (quello della Sigma.. da poveracci..)

Le pose variano tra 20 e 60 secondi a iso 400/800 con focale da 70
a circa 200

Ho provato a ritoccarle con Photoshop ma l'unica cosa che mi riesce
è di settare Immagine=>Regolazione=>Livelli=>Automatico :)

Non vi dico che mal di collo dopo 3 ore di foto....

Comunque sia, mi sono divertito (non volevo + smettere), vi posto 4 foto.

Foto 1 => Antares e M4 (ci vuole un po di fantasia per vedere M4 e M51)
Foto 2 => Alkaid e M51
Foto 3 e 4 => Non ne ho la + pallida idea... puntava verso Sud-Est..

http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/523_Foto4_1.jpg

Ciao
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Per il fuoco mica stai utilizzando la messa a fuoco automatica??? O probabilmente sbagli la messa a fuoco manuale... non posizionando l'obiettivo su infinito ovviamente non metti bene a fuoco...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da dove hai scattato le foto? Per sapere che tipo di cielo ti si presentava.
Per essere le prime comunque non sono poi così male ;)

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, mica male...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Eccomi qua....

Per il fuoco uso quella manuale, ma quando modifico la focale
magari che ne so passando da 70 a 200, mi va fuori fuoco..

Ho provato a mettere su infinito, ma non'è poi cosi preciso quell'infinito
preferisco affidarmi agli occhi...

Dal terrazzo di casa, abito nella campagna di Castagneto Carducci (LI).

Ho a Est Castagneto Carducci, a sud_Ovest Donoratico, a Nord
Cecina/Rosignano/Castiglioncello.
Il cielo + buio ce l'ho da sud-est a sud-ovest e ovviamente sopra i 30°.
Ho i fari dei campi di tennis e di calcio, ma sono a 3 Km e dopo le
23 è difficile che siano accesi.

Forse rompono di + gli aerei che le luci a terra... cavolo ma quanti
ne passeranno... ieri sera in 10 minuti me ne saranno passati 3 o 4 sopra
la testa....

Avete qualche consiglio da darmi per migliorare?
Devo usare qualche impostazione nella 350d?
Se usassi il duplicatore di focale verrebbe un troiaio?

Grazie per le vostre opinioni... in male o bene sono sempre ben
accetatte.

Saprestre dirmi cosa è quella bordata? Stasera se il tempo permette
mi piacerebbe fotografarla....

Ciao
Massimo

http://forum.astrofili.org/userpix/523_IMG_3668_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto 3 è la zona sopra il Sagittario. Si vedono M8, M16 e M17
La 4 è subito più a nord (m17 è in basso e M11 in alto). Bella anche la meteora.
Le preferisco alle prime due.
Complimenti per avere levato la polvere alla macchina

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Credevo fosse molto peggio quell'obiettivo, non è poi così male...
il fatto che sfochi spostando lo zoom è normale... quasi nessun obbiettivo è parafocale.

probabilmente l'unica dritta che posso darti è:
cura bene la guida (che a quelle focali è abbastanza semplice anche se a mano una gran rottura) in modo da poter fare pose decisamente + lunghe.

mi pare tral'altro che tu abbia un buon cielo :-)

ti invio una via lattea fatta fatta con la 300D e un gran cesso d'obiettivo il 18-55:
http://uriland.it/astronomia/deepsky/vi ... _300D.html

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie Renzo,
si in effetti al 1/2 sono le prime che ho preso e ho sbagliato,
l'ho prese a iso400 20 secondi... un pò pochino...

Volevo chiederti una cosa....

Io ho la 350d con un obiettivo 70-300.

Ho anche un Telescopio 80/400 e il Vixen 102/1000

Allora... (aspetta che è complicato.....)

Se io metto la focale della 350d a 300 e sul 80/400 e il Vixen inserisco
l'oculare da 40... dove è che ho + ingrandimenti?

Nei telescopi faccio 400/40 e 1000/40, ma nella 350D che faccio?

Faccio 300/70? oppure bo... dipende dal sensore della 350?

E se inserisco la 350d direttamente al telescopio mi si comporta come
la webcam, cioè mi fa tanti ingrandimenti?

E poi un'altra cosa....

Potreste dirmi quali accessori devo prendere per poter collegare
la 350d direttamente al telescopio?

Però mi servirebbe proprio l'indirizzo cioè direttamente il link
al sito (facciamo miotti o chi conoscete voi) della pagina con l'accessorio
perchè ho paura di sbagliare a prendere l'accessorio giusto.

Vorrei attaccarlo al 31.8mm del vixen o del 80/400 (il seben fa onco..).

Grazie
Massimo

P.S. scusate per tutte queste domande, ma ieri sera mi sono un pochino
gasato nel vedere i risultati...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie Glauco
in effetti per i 216 € non'è poi cosi malaccio, è sempre un apo...
Peccato che dai 200 ai 300 peggiora notevolmente...

IL 18/55 è quello venduto insieme alla macchina? Se è quello anche io
ce l'ho e devo dire che è + luminoso il 70-300.

Ma di quanto dovrebbero essere le pose? non'è che poi succede questo?

http://forum.astrofili.org/userpix/523_IMG_3671_1.jpg

Iso1600 30 Secondi.. bo.. m'è diventata tutta marroncina!!

Ciao
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo, scusa la risposta veloce ma eventualmente approfondiamo poi.
Non si può mai fare un raffronto fra una immagine ripresa con qualsiasi sistema e quanto si vede al telescopio con i propri occhi. Sono due cose completamente diverse.
Gli ingrandimenti al telescopio sono una cosa e il rapporto di scala (risoluzione dell'immagine e campo inquadrato) sono un'altra.
Il discorso ora è molto semplificato.
Per il collegamento al fuoco diretto devi per prima cosa controllare se hai un attacco T al telescopio. E' un anello con filettatura esterna di diametro circa 42 mm. Se ce l'hai devi comprare da un fotografo un raccordo T2 per la tua canon eos. Poi ti serve anche lo scatto remoto, sempre se non ce l'hai o non vuoi fartelo da te.
Comunque sei partito bene. Ora devi continuare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010