1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher Mak127
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti ragazzi

ho da poco acquistato il tele in oggetto, solo tubo ottico
per cui mi occorre qualche info

- che tipo di oculari acquistare per questo tipo di tele ?
- cosa occorre per montarlo sulla eq del Lidlscopio (quella con il cavalletto in acciaio), una barra a coda di rondine o cosa ?
- se è consigliabile una torretta binoculare per questo tele o è una spesa inutile
- altre cose che mi verranno in mente dopo

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vedrai che marco bracale tra poco ti darà ottimi consigli sfruttando lui il tele in questione davvero bene ;)

per montarlo su una eq (anche se penso sulla lidl-mount sarà un po ballerino) basta che ci monti la barra a coda di rondine. penso che anche quella del bresserino vada bene.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
il tele ha 1500mm di focale, quindi potresti prendere un oculare per l'alta risoluzione (il punto forte di questo strumento) da 6-7mm
Lo schema ottico migliore per questo uso è senz'altro l'ortoscopico di abbe:
http://www.otticasanmarco.it/baader_ocu ... _ortho.htm
Però questi oculari sono scomodi,
puoi orientarti su ortoscopici modificati quindi:
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_oculari.htm
i primi nella pagina.

Per bassi ingrandimenti, restando sul barilotto da 31.8mm puoi orientarti sull'hyperion 24mm 68° che restituisce col tuo tele 62 ingrandimenti.


Poi puoi scegliere uno o sue focali intermedie...



Per quanto riguarda la torretta, beh, prima goditi il singolo oculare poi in seguito farai l'upgrade! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:27 
Troppo leggera la Astro3...
no buono...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Mak127 non ha la coda di rondine di serie, ha un altro tipo di barra, quindi per adattarlo alla maggiorparte delle montature equatoriali dovrei dotarlo di una barra a coda di rondine: ne basta una anche da soli 15cm e sei apposto, e con una spesa minima :wink:

Per la montatura, come minimo dovresti avere una EQ3, ma se vuoi stare più tranquillo (se in futuro vuoi metterci una torretta per esempio), allora punta su una CG5 :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 20:16
Messaggi: 27
Località: Vigevano
Ciao, posseggo anche io quel telescopio e l'ho utilizzato per un certo periodo sulla lidl montatura e devo dire che e' proprio al limite.
se non hai altro per il momento va anche bene, ma ben presto ti accorgerai che la messa a fuoco ad alti ingrandimenti diventa una lotteria a causa delle vibrazioni.
Direi che il minimo sindacale per il mak e' una eq3.2, molto meglio una eq5 motorizzata.
Per quanto riguarda gli oculari, dopo aver provato un genuine ortho e un planetary di telescope service, ho optato per questi ultimi per via della comodita' data dal campo inquadrato e dell'elevata estrazione pupillare.

_________________
Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Mak 127 SW su eq5 motorizzata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla Ldil montatura ti serve un contrappeso aggiuntivo, e per i miei gusti anche il motore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per le risposte

prenderò un paio di Planetary

qual'è la focale migliore per questo Mak ?

la montatura del Lidlbino è una Astro3 ?
sul manuale sta scritto Eq3.2
se non tiene il Mak, la userò come astroinseguitore per la mia reflex, la macchina fotografica la tiene almeno ?
solo per foto a largo campo naturalmente, per una 30ina di secondi, altro non saprei fare
è questo il motorino che dovrei acquistare per la Astro 3 ?
http://www.telescope-service.com/mounts ... tml#astro3

poi ho trovato questo googlando
http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... &Itemid=26

un ultima cosa
non ho capito come si acquista da TS
non ho visto nessun tasto carrello

ciao
e grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
lupin ha scritto:
un ultima cosa
non ho capito come si acquista da TS
non ho visto nessun tasto carrello

ciao
e grazie ancora

l'ho scoperto
bisogna scrivere un email
se la scrivo in italiano, traducono loro ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 8:19 
Ciao.

Telescope Service son tedeschi, quindi capiscono il tedesco.
Puoi scrivere in inglese, che lo parlano correntemente in tutto il mondo tranne che in Italia.

Strano che sul manuale ci sia scritto eq3.2 poiche la 3.2 è motorizzabile su entrambi gli assi, mentre quella dello Skylux è motorizzabile solo in AR.
La si potrebbe paragonare semmai ad un eq3.1
Comunque è esattamente la Astro3.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010