1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come spendere 1500 euro
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sono fabio,dopo essermi deciso improvvisamente di nuovo nel baratro: cosa prendo eq6 skyscan o losmandy g11 usata senza goto????
sopra ci va un 9.25 e un rifrattore 75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo la G11 è una garanzia, però anche l'EQ6 non scherza.. tieni presente che a breve uscirà una nuova versione dello skyscan.
Poi bisogna considerare in che condizioni si trova l'usato..

Son 2 valide alternative, credo vada molto a gusti personali.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, ma quanto tempo riesci a fare di esposizione con la eq6pro? e poi la nuova versione dello skyscan basterà sostituire la pulsantiera credo .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio02600 ha scritto:
ok, ma quanto tempo riesci a fare di esposizione con la eq6pro? e poi la nuova versione dello skyscan basterà sostituire la pulsantiera credo .....

Pellicola o ccd?
Io ho la eq6 con Skysensor e, in autoguida, ho fatto anche 60 minuti di inseguimento perfetto. Con la digicam non ho mai superato 15 minuti per problemi di rumore del sensore, non perché non ce la facesse.
Ma come ti ha detto Manuele è anche una questione di fortuna nel trovare, sia nel nuovo sia nell'usato, una buona qualità.
A parte pochi nomi noti e cari, la qualità standardizzata verso l'alto non l'ha più nessuno, neanche la Losmandy.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la eq6 skyscan ha un ottimo funzionamento del sottoinsieme autoguida: Moti morbidi,lenti,impostabili.

Sinceramente credo il limite sia dovuto solo al rapporto tra la risoluzione di ripresa e quello di guida.

Ti consiglio anche la Orion Atlas,che come sai e' identica alla Skywatche ma costa di meno. (1350)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per adesso pellicola ,il fatto è che vorrei essre sicuro che basti pochi minuti di esposizione x più esposizioni .Esiste un software x controllare l'errore periodico della montatura ?magari se attendibile ,così posso portarla di nuovo in negozio x un controllo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo, basterà sostituire la tastiera.. ma visto che devi fare l'acquisto magari valuta di aspettare qualche settimana, non mi sembra te la sostituiscano gratuitamente!

Quanto tempo con l'EQ6? sinceramente non ho mai provato, utilizzo l'autoguida, quindi il problema non si pone. Tieni presente che in moto libero con il PEC arrivo a circa ±7arcsec, ±12 senza PEC, ed è un valore riscontrato su più esemplari.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè con il pec inserito mi sembra un ottimo valore e anche sufficiente x una montatura del genere in astrofotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
appunto l'autoguida .......cosa consigliate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Se non ti serve il go-to subito andrei su una G11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010