1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Custodia 80ED..
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi arriverò a breve lo strumento in questione ed essendo il mio primo "apo" la paura di rovinarlo è tanta..
quindi.. dove potrei riporlo? custodia rigida?borsa,sacca?
quella originale in vendita da TS viene 69€... tantini caspita..

chiedo ai possessori dell'80ino... come lo riparate?
grazie :)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Custodia 80ED..
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
EightyFive ha scritto:
mi arriverò a breve lo strumento in questione ed essendo il mio primo "apo" la paura di rovinarlo è tanta..
quindi.. dove potrei riporlo? custodia rigida?borsa,sacca?
quella originale in vendita da TS viene 69€... tantini caspita..

chiedo ai possessori dell'80ino... come lo riparate?
grazie :)


Dai un'occhiata in qualche ferramenta, troverai sicuramente qualche valigia rigida o cassetta porta attrezzi che fa al caso tuo, la imbottisci con gommapiuma e stai apposto! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto free e aggiungo che li ho viste in offertta al Leroy Merlin.
Oppure cassettina di legno.
Per farti una idea puspo ne ha una in vendita sul mercatino (che non è adatta all'80), ma potresti chiedergli i disegni e riadattare il progetto.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:56 
Invero non mi sembrano troppi 69 euro:
se te la fai da solo, per farla bene, comprese le imbottiture, le cerniere, le serrature, le maniglie, la verniciatura eccetera, spenderai parecchio di più, sempre che tu abbia già seghetto, trapano, punte, cartavetro, pennelli, colla, viti... ;)

e per prenderla dal ferramenta, metti a 40 euro (non la trovi a meno così grande...), magari nemmeno "molto giusta" come dimensioni, e poi spenderne altri 20 di imbottiture, per averle poi tutte tagliate storte e seghettate alla "carlona", risparmiando infine non più di 10-20 euro...
mah... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Invero non mi sembrano troppi 69 euro:
se te la fai da solo, per farla bene, comprese le imbottiture, le cerniere, le serrature, le maniglie, la verniciatura eccetera, spenderai parecchio di più, sempre che tu abbia già seghetto, trapano, punte, cartavetro, pennelli, colla, viti... ;)

e per prenderla dal ferramenta, metti a 40 euro (non la trovi a meno così grande...), magari nemmeno "molto giusta" come dimensioni, e poi spenderne altri 20 di imbottiture, per averle poi tutte tagliate storte e seghettate alla "carlona", risparmiando infine non più di 10-20 euro...
mah... :wink:


Quotissimo: se ti diverte fartela in legno o hai esigenze particolari fattela pure in legno. Sennò 69 eurini è il prezzo giusto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
però dai un'occhiata anche al sito della stanley, trovi anche le cassette belle e pronte, con una 20ina di euro te la porti a casa, basta trovare la misura che ti occorre.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho la custodia del 80ed per conservare il mio 80apo e lo strumento di guida e sono soddisfatto.
Non e' certo un capolavoro con quell'imbottitura rigida bianca,
ma il suo lavoro lo svolge proprio bene.

Se la fai di compensato,
alla fine e' piu' pesante e a mio avviso meno pratica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma 69 con o senza spese di spedizione?

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eccola qui
http://astro.xchris.net/?q=node/142


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Christian Cernuschi ha scritto:



Ma con tutto quello che costa quell'80ino non ti hanno manco dato una custodia dedicata? :?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010