1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto e foto e fammi sapere come va :)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai bisogno di una mano per la collimazione siamo ovviamente qua! ;)

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la bestia!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno ragazzi!!

Ecco un pò di foto!! :D

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1205300585


http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1205300586


http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 219-or.jpg


http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www ... 220-or.jpg


Spero vi piacciano!!

Io sono gasatissimo, ma un pò preoccupato per la collimazione...non sono convinto che vada bene infatti...seguendo le istruzioni poi è davvero un casino...specchio primario, viti da tirare, specchio diagonale....mi gira la testa...

Non credo che l'immagine sia ben allineata ma non so come fare per esserne sicurissimo al 100%...forse è il caso di provarlo prima... :)

Cmq sono molto contento, grazie a tutti per l'incoraggiamento e la disponibilità!! :)

ciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Danziger ha scritto:
Buongiorno ragazzi!!

Ecco un pò di foto!! :D

http://images1.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1205300585


http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 1205300586


http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 219-or.jpg


http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www ... 220-or.jpg


Spero vi piacciano!!

Io sono gasatissimo, ma un pò preoccupato per la collimazione...non sono convinto che vada bene infatti...seguendo le istruzioni poi è davvero un casino...specchio primario, viti da tirare, specchio diagonale....mi gira la testa...

Non credo che l'immagine sia ben allineata ma non so come fare per esserne sicurissimo al 100%...forse è il caso di provarlo prima... :)

Cmq sono molto contento, grazie a tutti per l'incoraggiamento e la disponibilità!! :)

ciao!! :wink:



Bella la tivu!! :lol: :lol:


Per la collimazione non preoccuparti, sappi che ci vuole un po di pazienza le prime volte, ma poi diventa più facile. E sopratutto: una volta fatta, se non maltratti il tubo, non devi ritoccarla ogni volta! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:52 
Che bellino!
Per la collimazione, non "preoccuparti" se è "fuori":
normalmente i Newton sono scollimati già alla consegna, per via degli "sballottamenti" del viaggio.
Alcuni produttori addirittura "bloccano" lo specchio perchè non si muova, e finchè non allenti le tre "zanche" l'ottica risulterà tensionata.
Altri venditori addirittura spediscono lo specchio smontato... ;)
collimare è una operazione di routine che va imparata, volenti o nolenti...
tantovale farlo subito e togliersi il pensiero...
capirai presto che è davvero una cosa che non da pensieri una volta provato, come fare il nodo alla cravatta... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, bello! Complimenti :D !

Non pensare alla collimazione!
Andrà bene così com'è almeno per i prossimi 6 mesi.
Avrai tante di quelle cose a cui pensare quando lo porterai sotto il cielo (della serie, come trova questo, come si gira quella manopola, come si staziona, come si punta l'oggetto X,.....) che il fatto di non poter osservare al massimo della potenza che una buona collimazione ti consentirebbe può benissimo passare in secondo piano per un po' di tempo :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e complimenti, finalmente lo vediamo montato...ora non ti resta altro che aspettare il bel tempo e andare fuori a fare qualche prova...ti consiglio anche di scaricarti da internet programmi free come Stellarium/Cartes du Ciel/Halo nortern sky che ti permettono di vedere il cielo dal pc, giusto per orientarti siccome le prime volte sicuramente sarai un po' disorientato...

Fai poi sapere le tue prime impressioni e come ti sei trovato... :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, l'hai montato, il più è fatto complimenti per il tubone ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti davvero!!

Non vorrei pensare alla collimazione, ma é il pensiero che mio padre abbia mosso qualcosa che non mi fa stare sereno...

ho seguito le istruzioni ma non è facile capire se va bene e come devo agire in caso contrario...


oggi lo provo cmq, credo che meglio di una prova diretta non ci sia niente!!

sono troppo contento :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010