1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ho il seguente problema, sto cercando di allineare la montatura a 2 stelle ma al termine del centramento della seconda stella mi compare sulla pulsantiera "RA offset > 45°", ero convinto che fosse per il fatto che avevo scelto 2 stelle troppo vicine, ma oggi ho scelto sirio e algol che non sono proprio vicine e mi è comparso lo stesso messaggio con il seguente fallimento dell'allineamento. Anche l'allineamento ad una stella mi da lo stesso errore mi sapete dire qualcosa? grazie per l'aiuto :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse devi scegliere due stelle che sono ad almeno 45° di distanza in ar.
Hai provato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 2:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Forse devi scegliere due stelle che sono ad almeno 45° di distanza in ar.
Hai provato?

ho risolto bisogna posizionare il telescopio in parcheggio ovvero con i pesi in giù e il tele puntato verso la polare :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ascolta, sta roba del parcheggio non l'ho mai capita, c'è chi dice di mettere il telescopio rivolto verso il basso, chi verso l'lalto, chi i pesi in orizzontale...mi fai una foto per vedere come "parcheggi" tu il telescopio?

:wink:

Grazie Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
Ciao ascolta, sta roba del parcheggio non l'ho mai capita, c'è chi dice di mettere il telescopio rivolto verso il basso, chi verso l'lalto, chi i pesi in orizzontale...mi fai una foto per vedere come "parcheggi" tu il telescopio?

:wink:

Grazie Alex.

il parcheggio del telescopio serve per dire alla montatura da dove partire a muoversi, parcheggiandolo si evitano capovolgimenti del tele, o magari per puntare una stella si fa il giro più lungo oppure sbatte alla montatura, si evitano questi problemi qui. Basta che l'asta dei contrappesi è perpendicolare al terreno e il telescopio è rivolto alla polare, non serve la precisione assoluta , come ho detto serve solo a dire alla montatura dove si trova! in modo che lei sa come muoversi :wink:

http://astrolab.altervista.org/articoli/tele.gif questo tele è parcheggiato

http://xoomer.alice.it/daventura/strumenti_file/KONUS.JPG
questo no!

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010