1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio, mi dici che tipo di stacking hai fatto con Registar e con DSS?
Medain, average o altro?
A volte anche una differenza di impostazione di partenza da risultati molto diversi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 23:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa della risposta a Renzo...

DSS 3.1.1 wins!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Le cose sono cambiate parecchio. Indubbiamente.
:)
Ma secondo me ci sono delle belle differenze di elaborazione. Adesso è quella di dss che va più a fondo... non di un tocco enorme come prima registax, ma evidentemente l'elaborazione è ancora molto diversa.
Forse potresti provare a tenere i livelli simili in modo da poter giudicare il rumore (ma non è facile, mi rendo conto).
Di sicuro, l'alone azzurro intorno alle stelle è curiosamente più ampio in dss.
Perché? Boh...
Nella stella a sinistra, completamente immersa nella nebulosa rossa, si vede chiaramente.


Le differenze di elaborazioni ci sono perchè i due programmi mi offrono un file molto differente e pur cercando di raggiungere un obiettivo simile, le strade sono piuttosto differenti (non poi molto però). Secondo me DSS va più in fondo perchè parte da file calibrati decisamente meglio, e la parte dell'amp glow a destra mi pare sia un esempio evidente. In compenso non è un fenomeno nell'allineare le stelle, da qui penso sia dovuto (in parte) il maggiore alone intorno alle stelle

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Valerio, mi dici che tipo di stacking hai fatto con Registar e con DSS?
Medain, average o altro?
A volte anche una differenza di impostazione di partenza da risultati molto diversi.


Con Registar applico un tuo consiglio di qualche tempo fa:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_registar_1.jpg
In poratica eseguo l'Average, Median/Mean, Min e Median. Poi prendo i quattro file risultanti e ne faccio un'ulteriore Average.
Poi passo in Photoshop

Con DSS ho provato solo applicandogli la "Mediana". Ho trovato poi alcuni tuoi settaggi con il Kappa sigma ma non li ho ancora provati.

davidem27 ha scritto:
In attesa della risposta a Renzo...

DSS 3.1.1 wins!


Vedi sopra ;)

DSS wins ma le stelle rimangono migliori in Registar...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo a dire la mia(non utilizzo dss ma l'ultima versione vedo che ha fatto passi da gigante)

- fai la clibrazione con dss
- i files calibrati li metti a registro con registar (sicuramente sin'ora il programma ad hoc migliore) e li salvi
- i files registrati li dai in pasto a DSS per il combine

Sarebbe forse più indicativo mettere a confronto le immagini appena uscite dalla combine dei 2 programmi e non passati con PS (mi riferisco a http://forum.astrofili.org/userpix/34_I ... Onew_1.jpg)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Provo a dire la mia(non utilizzo dss ma l'ultima versione vedo che ha fatto passi da gigante)

- fai la clibrazione con dss
- i files calibrati li metti a registro con registar (sicuramente sin'ora il programma ad hoc migliore) e li salvi
- i files registrati li dai in pasto a DSS per il combine

Sarebbe forse più indicativo mettere a confronto le immagini appena uscite dalla combine dei 2 programmi e non passati con PS (mi riferisco a http://forum.astrofili.org/userpix/34_I ... Onew_1.jpg)


Direi che i primi due punti sono sicuramente ciò che farò; per il terzo devo valutare se sia meglio Registar o DSS per il combine; non ne sono ancora certo

Per quanto riguarda il confronto tra i risultati del combine tra i due programmi, non volendo rifare tutto il lavoro di nuovo con Registar ho preso solo il risultato che ottenni qualche mese fa, ma pur essendo un tiff da 16bit, era il risultato finale...per cui ho optato per il confronto tra i risultati finali. Comunque le due immagini che si ottengono, appena dopo il combine, sono molto differenti...ma forse per una mia inesperienza ad utilizzare Dss

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Valerio pero' l'allineamento di DSS mi pare piuttosto grossolano.
Nell'immagine di DSS si nota rotazione di campo!
Mi viene il dubbio che DSS non ruoti le immagini!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
Valerio pero' l'allineamento di DSS mi pare piuttosto grossolano.
Nell'immagine di DSS si nota rotazione di campo!
Mi viene il dubbio che DSS non ruoti le immagini!


Appunto! Ma non ci sono parametri da selezionare per modificare la modalità di allineamento, anche se mi pare di aver capito che DSS possa ruotare le immagini e quindi ne deduco che è un aspetto ancora da migliorare del software stesso. Al momento rimane la migliore scelta, per me e per come opero io, per calibrare i singoli frame...per il resto ci devo ancora lavorare!

Così poi dovrò rimettere mano a tutte le mie immagini!!! mamma mia...brrrrr :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Appunto! Ma non ci sono parametri da selezionare per modificare la modalità di allineamento, anche se mi pare di aver capito che DSS possa ruotare le immagini e quindi ne deduco che è un aspetto ancora da migliorare del software stesso


Se fai il solo allineamento mi sembra di no. Se invece usi la procedura di combinazione, puoi scegliere quattro parametri (automatica. bilineare, biquadratica. bicubica). Nella casella Files intermedi, potresti usare l'opzione crea file allineato/calibrato per ogni immagine, e poi salvare in FITS, per vedere che succede.. :) ; io non ho provato..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DSS ruota le immagini.
Che lo faccia bene o meno è un altro punto.
Anche Registar non è un campione in tal senso.
Anzi molte volte ho dovuto riallineare daccapo perché improvvisamente impazziva e mi distorceva un'immagine rispetto a un'altra (riprese consecutivamente fra l'altro) senza motivo.
Il passaggio che usa Valerio su Registar e che ovviamente conosco bene :lol: non è l'equivalente di nessun sistema di DSS ma è un trucco per migliorare il rapporto segnale rumore delle immagini
In DSS dovremmo fare i vari stacking con tutti i metodi e poi risommarli in PS per avere un risultato confrontabile.
Così non è confrontabile, invece. Meglio allora fare una mediana sia con l'uno sia con l'altro e confrontare, correggendo solo il BG, le due immagini risultanti senza elaborazione.
Fra l'altro Registar è fermo da 4 anni alla versione 1.0.7 e non permette né l'uso dei dark o delle flat ma neanche l'uso dei file raw mentre Luc Cretier sta facendo ulteriori aggiornamenti su DSS

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, però per avere 4 anni è un dannato ganzo registar. :)
Peccato che lo abbiano abbandonato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010