1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:48 
Peter ha scritto:
Hmmm... lei non si interessa dell'astronomia sfortunamente... :cry:

Ciao!

Peter


Sono sicuro che lei abbia innumerevoli altri adorabili lati positivi...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 12:08
Messaggi: 24
comunque grazie a tutti, non conosco i dobson per questo mi sono rivolto a voi.
ho già un telescopio con montatura equatoriale EQ5 motorizzata D150 F750 è uno ziel galaxy1, ma credo che non sia un gran che. che ne pensate?
cercavo qualcosa di meglio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 12:08
Messaggi: 24
che robe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 12:08
Messaggi: 24
daniela dammi una mano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 22:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ciao geyser no il lightbridge non e' motorizzato e non e' motorizzabile con facilita'. Difficilmente si potra' fotografare qualcosa di diverso dalla luna. E' anche uno strumento che ha una struttura tipo truss (non e' a tubo chiuso) che non e' predisposta per il montaggio di una coda di rondine in modo da eventualmente metterlo su una montatura equatoriale in futuro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geyser ha scritto:
ho già un telescopio con montatura equatoriale EQ5 motorizzata D150 F750 è uno ziel galaxy1, ma credo che non sia un gran che. che ne pensate?
cercavo qualcosa di meglio


Se vuoi passare a strumentazione superiore, o le tue esigenze in questo senso sono cambiate dacoordissimo. Volevo solo dirti però di non reputare affatto il tuo strumento come nulla di che!
150 mm non son così pochi, e sotto cieli discreti possono sempre dare belle soddisfazioni. Per quanto riguarda la montatura, io possiedo la stessa, e non mi appare così malaccio, anzi. Personalmente ci monto sopra un classico C8, con soddisfazione.
Non sarà una Heq5 od una eq6, però a mio avviso è quella che offre il miglior compromesso tra solidità e trasportabilità. Personalmente una eq6 non me la scarrozzerei mai in giro quanto faccio con l'eq5 (che spesso mi stufo di trasportare), visto il peso non indifferente, e l'ingombro. Palese che ci sia chi lo fa regolarmente, ci mancherebbe, poi è anche una questione di punti di vista.
Inoltre ricordati che le montature di classe superiore alla eq5 sono totalmente dipendenti dalla corrente elettrica, mancando dei comodi pomellini per i movimenti micrometri manuali. A questi "particolari" io tengo molto, ma per onestà va anche detto che c'è chi di ciò se ne frega altamente.

Altrimenti se vuoi fare un totale cambio di "filosofia" osservativa, e non ti interessa fare astrofotografia allora si, valuterei attentamente l'ipotesi dobson.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parole sane di Marco.

Se la fotografia è la tua passione, penso che col tuo 15cm puoi già fare molto. Un grande cannone Dobson è davvero fatto per la visuale. In questa, la differenza tra il tuo 15cm e un 30cm Dob è proprio enorme. Consideriamo che da una differenza d'apertura di 30%, la differenza è anche (appena) visibile all'oculare. Allora il 30cm Dob è 400% piu grande (superficie dello specchio) che il tuo tele! Dirrei che da quest'apertura, puoi veramente piacere la visuale senza dovere guardare a fianco per la più grande parte. Inoltre, un 30cm Truss-Dob come il Lightbridge è ancora facilissimo per trasportare.

Ciao!

Peter

PS @Fede: Si, ha davvero infiniti lati positivi. Beh... sono colpito dall'amore per lei solo da 10 anni... hehehe :wink:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:07 
geyser ha scritto:
ho già un telescopio con montatura equatoriale EQ5 motorizzata D150 F750 è uno ziel galaxy1, ma credo che non sia un gran che. che ne pensate?
cercavo qualcosa di meglio


Mmmm...
"credo" non è secondo me una motivazione sufficiente a giustificare un cambiamento...
quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a volerlo sostituire?
Traballa?
Non sei contento del fuocheggiatore?
Si vede male?
E' collimato?
Hai controllato i tensionamenti?
Che oculari hai provato?
Non ti soddisfa il planetario o il deep?
Sai riconoscere un buon seeng da uno cattivo?
Ritieni di ottenere ingrandimenti troppo bassi?
Sai trovare gli oggetti?
Quanti oggetti hai osservato?
Da che cielo?
Sei stato in un luogo buio?
Sai la differenza fra osservare con la Luna o senza?
Sei riuscito a fare delle foto?
Con che metodo?
Che sw di elaborzione hai usato?
Hai provato altri strumenti?
Se si, quanti "tipi", ossia schemi ottici?
E di che apertura e focale?
Sai il significato di equatoriale ed altazimutale?
Conosci il cielo notturno?
Sai leggere una mappa?
Sai usare qualche planetario?

Tutte queste domande necessitano di una risposta ben precisa.
Se anche solo una rimane "in sospeso" allora non è ancora il momento di cambiare, ma serve altra esperienza con ciò che hai, che come detto non è per niente male, anzi!
Imho... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 12 marzo 2008, 11:35, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:

Mmmm...
"credo" non èsecondo me una motivazione sufficiente a giustificare un cambiamento...
quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a volerlo sorituire?
Treballa?
Non sei contento del fuocheggiatore?
Si vede male?
E' collimato?
Hai controllato i tensionamenti?
Che oculati hai provato?
Non ti soddisfa il planetario o il deep?
Sai riconoscere un uon seeng da uno cattivo?
Ritieni di ottenere ingrandimenti troppo bassi?
Sai trovare gli oggetti?
Quanti oggetti hai osservato?
Da che cielo?
Sei stato in un luogo buio?
Sai la differenza fra osservare con la Luna o senza?
Sei riuscito a fare delle foto?
Con che metodo?
Che sw di elaborzione hai usato?
Hai provato altri strumenti?
Se si, quanti "tipi", ossia schemi ottici?
E di che apertura e focale?
Sai il significato di equatoriale ed altazimutale?
Conosci il cielo notturno?
Sai leggere una mappa?
Sai usare qualche planetario?

Tutte queste domande necessitano di una risposta ben precisa.
Se anche solo una rimane "in sospeso" allora non è ancora il momento di cambiare, ma serve altra esperienza con ciò che hai, che come detto non è per niente male, anzi!


il listone è lungo, ma forse perfino incompleto! :D quoto fede ( 'nata vota! è la seconda in un mese ... :lol: ) e marco: tieni quello che hai un 15 cm non è assolutamente da buttare, la montatura motorizzata ce l'hai già ... insomma mi sembra una buona base di partenza...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010