1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Saturno
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Finalmente!

Per la prima volta sono riuscito a fotografare Saturno e ora sottopongo a voi il giudizio...certo non mi sono permesso di metterla in "Astrofografia ad Alta Risoluzione". Ho effettuato la foto la notte del 3 Marzo con un seeing medio-scarso. La qualità della foto non è invidiabile quindi...mi rimetto alla clemenza della corte.
- Foto realizzate con Nikon Coolpix L10 in afocale, elaborazione Iris e Registax. Ah...dimenticavo di dire che la montatura non è motorizzata, causa malfunzionamento del motore.

- Entrambe le foto sono state realizzate con Barlow+10mm.
http://forum.astrofili.org/userpix/2677 ... rame_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2677_Lighest_2.jpg


I dati del mio telescopio:.
KonusMotor 114/500
f 4.3
Oculari 17;10;5 mm da 31.8mm
Filtro UHC Astronomik
Lente di Barlow Orion APO 2X

Grazie e Cieli Sereni a Tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
prova a tenere la mano un po' più ferma così escono più dettagli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè dai si vede che è saturno.

Certo è tutto poco nitido, ma sono sicuro che potrai fare molto meglio!

Con 100x si vede già così? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
non male,calcolando che io con il mio 60/900 facevo fatica a vedere gli anelli quelle foto non sono niente male davvero

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'inizio è duro per tutti. L'importante è iniziare.
Ti ho spostato nella sezione Neofiti che è adeguata anche per chi inizia a
fotografare (dici che è la prima volta ;) )

Si tratta di scatti singoli??? Se si è già un miracolo quindi non ti lamentare.
Il prossimo passo potrebbe essere provare a fare un filmatino con la fotocamera
se ti permette di farlo.


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 22:12 
Usa una webcam ed acquisisci a 5 fps non compressi...
avrai molto meno rumore.
I filmati acquisiti dalle digitali sono sempre molto compressi e troppo alti di framerate... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 18:02
Messaggi: 46
n4th4n ha scritto:
non male,calcolando che io con il mio 60/900 facevo fatica a vedere gli anelli quelle foto non sono niente male davvero

anche io gli anelli non li ho visti con la mia attrezzatura !!! come inizio va bene !!! ...c'è impegno !!!

_________________
La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che contuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi ( io dico l'universo ), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua e conoscer i caratteri né quali è scritto. Galileo Galilei Il Saggiatore
-------------------------------------------------------
Konustart 900
Canon 400D + SIGMA 70/300 APO
Canon EOS 3000N
Iscritto UAI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Grazie a tutti dei consigli!

[quote="enzo"]prova a tenere la mano un po' più ferma così escono più dettagli.[/quote]

Fortunatamente sono passato oltre!! 8) 8) Ho un raccordo universale per fotocamere digitali.

[quote="Anto"]Si tratta di scatti singoli??? Se si è già un miracolo quindi non ti lamentare.
Il prossimo passo potrebbe essere provare a fare un filmatino con la fotocamera
se ti permette di farlo. [/quote]

1.Queste immagini le ho prese da filmati da 30 sec circa con Registax. I tocchi finali li ho dati con Iris.
Il problema è che la montatura si muove molto...diciamo che l'immagine "balla" e prima che si stabilizzi ci vuole del tempo. Con VirtualDub ho tagliato le parti più mosse dai filmati per aumentarne la qualità media.

Come potrei stabilizzare la montatura?

Grazie a Tutti e Cieli Sereni

I dati del mio telescopio:
KonusMotor 114/500
f 4.3
Oculari 17;10;5 mm da 31.8mm
Filtro UHC Astronomik
Lente di Barlow Orion APO 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
è una EQ1?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Saturno
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Olympus Mons ha scritto:
Finalmente!

Per la prima volta sono riuscito a fotografare Saturno e ora sottopongo a voi il giudizio...certo non mi sono permesso di metterla in "Astrofografia ad Alta Risoluzione". Ho effettuato la foto la notte del 3 Marzo con un seeing medio-scarso. La qualità della foto non è invidiabile quindi...mi rimetto alla clemenza della corte.
- Foto realizzate con Nikon Coolpix L10 in afocale, elaborazione Iris e Registax. Ah...dimenticavo di dire che la montatura non è motorizzata, causa malfunzionamento del motore.

- Entrambe le foto sono state realizzate con Barlow+10mm.
http://forum.astrofili.org/userpix/2677 ... rame_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2677_Lighest_2.jpg


I dati del mio telescopio:.
KonusMotor 114/500
f 4.3
Oculari 17;10;5 mm da 31.8mm
Filtro UHC Astronomik
Lente di Barlow Orion APO 2X

Grazie e Cieli Sereni a Tutti

Hai usato l'autoscatto?
al massimo prova ad uumentare il tempo di autoscatto, le foto dovrebbero restare ferme!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010