1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
Fede67 ha scritto:
Nemmeno io col mio Formula 20 f/6, ma io ho il fuocheggiatore elicoidale da 2" che si peresentava con un bel "tubazzo" da 20 ed oltre cm di lunghezza...


Ah beh, allora è diverso! :D
Il mio tubo ha il fuocheggiatore crayford già incluso, ed ha una prolunga telescopica, ma non basta. per poco ma non basta. Comunque ripeto, sono contentissimo dell'acquisto, e il problema lo sto risolvendo con 29€, che non è una gran spesa, in fin dei conti ci può stare.

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
turinturambar ha scritto:
Ma poi l'immagine nell'oculare non viene vignettata :?: o è trascurabile come vignettatura?!


Se hai dimensionato bene il foro e la sua posizione, no.
Piuttosto, perdi ovviamente in luminosità e in potere risolutivo.
A quel punto, quando vedrai la differenza in luminosità con e senza diaframma, vedrai che il tappo con il diframma resterà chiuso in cantina....
Almeno, a me finora è successo così: l'ho provato un paio di volte per curiosità, poi però sono sempre tornato a godermi l'apertura piena!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
sbab ha scritto:
A quel punto, quando vedrai la differenza in luminosità con e senza diaframma, vedrai che il tappo con il diframma resterà chiuso in cantina....


si infatti, per curiosità prima o poi ci provo, ma alla fine preferisco aspettare una serata davvero bella o andare in montagna per salire di ingrandimenti!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non mi crederai ma io semplicemente accostando il tappo del tele all' apertura e la risoluzione aumentava tantissimo, poi ho fatto il diaframma come detto dagli altri, ma se vuoi fare una prova guarda Saturno, e mentre lo guardi accosta il tappo del tele all' apertura vedrai la differenza, o almeno su Giove io avevo notevoli risultati. Fammi sapere dopo se funziona.


Ultima modifica di zandor il martedì 11 marzo 2008, 15:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:34
Messaggi: 91
Località: Frosinone, Colli 41°36'34.60"N 13°32'0.49"E - Torvaianica, RM
beh........questa è da provare di corsa! :D anche perchè ci vuole un attimo aq prendere il tappo!

_________________
Andrea

_________________________

Geoptik 200 f/6 + EQ6-Pro
SBIG ST7-XME
Rifrattore Antares Venere D102 F1000 f/10
Nikon D70 - Magzero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:31 
E' il famoso "dobson apo" di cui parla sempre Peter... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010