1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianni per l'apprezzamento.

Ne posto una più grande 2000x1332 . Si vedono parecchi artifici anche perchè non ho fatto l'elaborazione in funzione di questa dimensione, quindi quello che non si nota a 1000x666 qui si vede troppo. Dovrei lavorarci sopra ancora un po'. Comunque escono alcune galassiette sullo sfondo, devo andare a vedere cosa sono.
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_M101ver3grande_1.jpg

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Teo! E' moooolto tosta!

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Teo :) ben fatto davvero.
Il soggetto è difficile quanto mai. Appena fai i flat vedrai che ne vien fuori.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è ancora qualcosa sotto.
Purtroppo la mancanza del flat fa risaltare lo sporco del sensore quando tiri l'immagine ma hai ancora del margine.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, Anto e Renzo.
Penso che ricomincerò l'elaborazione da capo :cry: , mi rendo conto che ho dei limiti dovuti ai passi fatti in modo errato. Pensavo di procedere in questo modo: separare le stelle dalle galassie per mantenere i colori sulle stelle. Creare un background di luminanza con contrasti un po' forti per esaltare "i bracci" di M101 (lavorando di contrasto con lazo singolarmente sui punti più luminosi) e poi sovrapporre alcuni layer con i colori della galassia e le stelle.
Ci provo e vediamo cosa ne esce. Certo che il sensore sembra proprio pieno di ditate eh :D . Direi che una pulitina (oltre che il flat) non gli farebbe male.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fossi in te appronterei dei flat al volo. E' più che sufficiente un bel flat.
Certo che le condizioni di rotazione camera e fuoco possono essere diverse
ma alla fine meglio di un flat sintetico o altre diavolerie ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bella impresa Teo. Osso duro questa M101.....
Mi sa che dovremo entrambi provare ad aggiungere pose alla prossima occasione.

Bello sapere che c'è qualcun altro che "scanchera" sull'elaborazione dello stesso soggetto!!

ciao e complimenti

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella Matteo, complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide e Nazareno, vedo che molti hanno commentato positivamente l'immagine, credevo fosse un soggetto facile e quindi ero poco soddisfatto del risultato, forse ho sottostimato le reali difficoltà.
Ora sono impegnato nella nuova elaborazione, spero ne esca qualcosa di positivo.
Bisogna comunque aumentare i tempi di posa e il numero di pose totali possibilmente da un cielo migliore, vedremo la prossima luna nuova.
E nel frattempo costruire finalmente questa flat-box :wink: .

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010