1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Grazie Pilolli.

Il fatto è che mi sono state asportate la 4e5 vertebra cervicale per stenosi ( ristringimento del canale midollare )l'alternativa era la paralisi degl'arti ( la mano sx ed il braccio erano già quasi compromessi).

Ora al loro posto ci sono due protesi in titanio con due placche e viti dalla 3 alla 6 vertebra per stabilizzare il tutto.

E pensare che ero entrato in ospedale per due ernie......quando mi è stato detto che la cosa era ben peggiore....mi volevo buttare dal terrazzo dalla paura.

Bè ora fortunatamente è passata ( almeno spero ).

Per il positivo bisogna aspettare e vedere.

P.S.:Scusate mi sono lasciato prendere e siamo andati of topic

Ciao e grazie

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti preoccupare dell'OT, Maurizio ma di guarire in fretta e tornare attivo nella comunità.
Dico in fretta come augurio che la convalesenza scorra senza problemi non certo per farti abbreviare i tempi in quanto potrebbe essere deleterio. Ma questo già lo sai.
Un sincero augurio di pronta guarigione e che il cielo dopo resti sempre sereno nella tua vita.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che penso della tua convalescenza già lo sai, e ci siamo detti tutto per telefono...
Quello che era impensabile erano i pensieri smidollati e scellerati che stai partorendo!! :shock: :lol: :D
Ti ho lasciato con una A.Phisics600 GTO nel cassetto dei sogni e ti ritrovo con una sphinx sventrata, motori di pinco e controller di pallino.... :roll:
Penso che devo andare a parlare con il chirurgo che ti ha operato, forse ha messo in corto qualche nervo.....HAHAHAHAHAHAHAHA.....
Bhè visto che ormai eravate scivolati off, ho voluto aggiungere questa mia..

Comunque Mauri, tornando al sodo, la convalescenza ti dà occasione per riflettere a lungo, ma valuta bene le opportunità che hai.
Ripeto nn sò quanto ti possa costare un upgrade del genere, ma sarebbe poi una montatura che avrebbe un mercato?....mumble...mumble.. :roll:
Ciao.
Gp.

P.S: rilancio anche un'altra cosa...ieri ho visto in rete la GAIAX Vixen, bellissima ma costosa, in Italia niente?:..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Renzo,Ti ringrazio delle belle parole....e ancora grazie.

Ho il 9,25,che mi aspetta da molto :oops: .Anche se inizialmente
mi converrà uscire con l'80 FL Vixen ( che è di una libidine smodata ) :shock: .

Per il resto siamo nelle mani del Signore.

Ciao

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao non avevo letto il post. Io ho una Sphinx, e rompere una manopola per quanto fatta di plastica mi sembra difficile e parecchio dura e spessa e poi non ci devo stringere i bulloni della ruota dell'auto. Quanto agli assi gli ho spruzzato un po di grasso per catene da moto trasparente e va che è una meraviglia. Quanto all'elettronica mi trovo benissimo ed è semplicissima da usare, unico appunto che raggiunto il meridiano vuole il goto per l'inversione della montatura. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ciao Marcello,
vai al link sotto e vedrai che non gli devi spruzzare niente.
Io l'ho tarata in ambo gl'assi, ed è una meraviglia. :D
Per lo star book,non dico che non funziona,ma lo skysensor
era un'altro pianeta. :evil:

http://enzerink.net/peter/astronomy/pages/sphinx.htm

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho acquistato una Sphinx nuova a fine gennaio, e a oggi sono 5 settimane che e' in assistenza. :evil: :evil: Mah!!!!!!!!!!!!!

Speriamo che questa sia la settimana buona !

Ciao
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai Massimo?
Cos'era successo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,
il problema principale e' l'autoguida, in Dec non si muove. :?:
Ho provato sia con i driver ascom che con il GPUSB nulla da fare.
Passavo le serate a cambiare firmware dal 35-37-40 ma sempre con il medesimo risultato.
Altri problemi, sovente lo starbook si blocca e devo riavviare il tutto.
Inoltre, ma questo lo sapevo, gli assi sono durissimi.

Per adesso posso dire di non essere soddisfatto, in specialmodo dell'assistenza post-vendita.

Come detto in precedenza, speriamo che questa sia la settimana buona.

Tu che problemi avevi ?

Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun problema "mortale" come il tuo, ma solo l'elenco di difetti riscontrati che ho fatto sopra.
In effetti, però, lo starbook è parecchio che non mi si piantava lo starbook. Forse la tua aveva davvero qualche problema nell'elettronica (qualcosa di rotto).
Un tecnico mi aveva detto, un po' di tempo fa, che è un po' difficile metter mano alle Sphinx per come sono state ingegnerizzate. E' bello avere tutto compatto ma poi infilarci un cacciavite è un casino. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010