1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Fede67 ha scritto:
Io mi fisso il mio 20x80 agli occhi col biadesivo ed uso le palpebre per i movimenti micrometrici...
;)


Principiante...io almeno ho lo sgabello girevole sotto il popo per cambiare le coordinate.

E' che in altezza ho provato a mettere il goniometro sotto il mento ma non riesco a regolarlo bene :?

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fabulador ha scritto:
Confermo Deneb che ormai gira sui furgoni nelle notti di luna piena (quelle di luna nuova si osserva.. :-P) con gli striscioni "20x90 ale' ale'!!" :-)


..azzzz.....mi ha beccato.... :oops: :oops:

non fasciamoci la testa più di tanto se arriva scollimato s enon arriva scollimato.......se si compra da una ditta seria il binocolo viene controllato prima e adeguatamente imballato; il rischio che arrivi scollimato è, nella mia esperienza, percentualmente molto più elevato nel konus-omaggiato che non negli altri
e poi confermo in pieno fabulador relativamente alle tentazioni commerciali: hai bisogno di uno strumento o di un abbonamento a una rivista? nel commercio nessuno regala nulla a questo mondo e ti paghi tutto...un euro dopo l'altro...anche se non sembra

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi credo che sia ovvio il fatto che un 100 realizzato male sia peggiore di un 80 fatto bene, io intendo ragionare nella media; comunque sia "navigando" a ingrandimento 20x credo sia meglio il 100.
Come primo bino avevo un 11x70 e successivamente sono passato a 12x80 e devo dire che la differenza l'ho trovata! Insomma un aumento di apertura comporta sempre un miglioramento nel visuale.... ovvio che se poi metti un 100 a paragone con un 80 semiapocromatico il mio discorso crolla... :-P
Comunque sia passare da un 10x50 ad uno piu' "astronomico" secondo me richiede il cavalletto.... ricordo quando passai dal 11x70 a mano al cavalletto le mie osservazioni migliorarono sensibilmente, gia'solo nelle "scontatissime" Pleiadi quante stelle in piu' si vedono... ;-)
Concordo con mauro sulla bonta' del 15x70 che trovo un binocolo interessantissimo e forse il migliore per i medi ingrandimenti (devo ancora provare il 16x80 :-) )

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Kendar ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Il mio aveva avuto problemi ma l'hanno cambiato senza nessun problema controllandolo bene questa volta, in modo da mandarmi uno buono.


Il chè conferma il discorso della qualità fatto prima.

Inoltre tutti i binocoli dal 20x80 al 25x100 credo siano uguali e rimarchiati e provenienti da un'unica ditta cinese di cui ho perso il link (se qualcuno ce lhà... :roll: )

ciao


Certo la qualita', binocolo o non binocolo, e' importantissima. Il mio e' un binocolo fatto a Taiwan (probabilmente come molti e forse tutti dallo stesso produttore).
pero' la qualita', adesso con quello "normale", e' veramente alta a prescindere dal prezzo! Un giapponese Myiuchi costava ben 3 volte tante e allora ovvio che per quella cifra pretendo qualita' altissima e costanza del prodotto. nel senso che quelli che escono devone essere tutti di qualita' elevata e soprattutto costante. Il costo elebvato e anche perche', probabilmente, se ne esce uno fatto male (cosa che capita piu' spesso di quanto uno immagini) viene scartato e la cosa costa!
Quelli cinesi non riescono ad avere una qualita' costante alta e allora ogni tanto ne esce qualcuno di qualita' molto inferiore (per esempio il mio non metteva a fuoco sull'occhio destro perche' troppo interno il fuoco e aveva un discreto coma).
Pero' se te lo cambiano e lo controllano per bene, a costo di aspettare (ma come sai nell'astronomia la pazienza e' una cosa fiondamentale), vedrai che hai un buon prodotto a un costo accettabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
mauro_dalio ha scritto:
io ci sono passato e alla fine ho scelto un 15x70 per i motivi che spiego qua. Secondo me dovresti provare almeno in negozio.
http://autocostruttori.blogspot.com/200 ... -8x40.html
http://autocostruttori.blogspot.com/200 ... 15x70.html

se dovessi andare sui 100 prenderei quelli con cavalletto e soprattutto con visione a 90°.


Ciao Mauro
ho letto il tuo blog e in effetti anche il 15x70 è da tenere in considerazione, potendo avere in tal caso una buona qualità e un prezzo accettabile.

Riflettendo è vero quello che dite riguardo i 100mm, se si vuole seguire quella strada, meglio gli oculari a 90°.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
il link che cercavo dovrebbe essere questo:

http://www.binocularschina.com/

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Kendar ha scritto:
il link che cercavo dovrebbe essere questo:

http://www.binocularschina.com/

ciao


Praticamente paghiamo il marchio stampato sopra il bino !
Visto che tutti gli strumenti arrivano dallo stesso produttore, la differenza la fanno i controlli che vengono poi fatti in Europa, collimazione, lavorazione delle ottiche, ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:07 
Nazza ha scritto:
la differenza la fanno i controlli che vengono poi fatti in Europa, collimazione, lavorazione delle ottiche, ecc.


Seeee....
li fanno le stesse marmotte che incartano il cioccolato...
:D :D :D :D :D :D

C'è solo Telescope Service che "guarda" negli strumenti che ha ordinato prima di consegnarli al cliente...
gli altri nemmeno aprono l'imballo...
altro che controllo qualità... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Fede67 ha scritto:
Nazza ha scritto:
la differenza la fanno i controlli che vengono poi fatti in Europa, collimazione, lavorazione delle ottiche, ecc.


Seeee....
li fanno le stesse marmotte che incartano il cioccolato...
:D :D :D :D :D :D

C'è solo Telescope Service che "guarda" negli strumenti che ha ordinato prima di consegnarli al cliente...
gli altri nemmeno aprono l'imballo...
altro che controllo qualità... :wink:


:( nemmeno un controllo minimo...... che tristezza...

Alla fine penso che la scelta migliore sia comunque un negozio fisico dove provare lo strumento prima di acquistarlo per evitare spedizioni e rispedizioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
un 20x90 poi lo ho provato e non mi è piaciuto per niente:
il peso aumenta così tanto da necessitare di un cavalletto ben più impegnativo che per un 20x80...
era un tripletto e risultava addirittura meno luminoso del mio doppietto da 80....


Ho provato il mio 20x90 doppietto accanto ad un 20x80 tripletto, il peso era analogo ma le prestazioni no, il 20x90 era sensibilmente più luminoso, quindi esperienza diametralemnte opposta alla tua ;-)

Fede67 ha scritto:
Nazza ha scritto:
la differenza la fanno i controlli che vengono poi fatti in Europa, collimazione, lavorazione delle ottiche, ecc.


Seeee....
li fanno le stesse marmotte che incartano il cioccolato...
:D :D :D :D :D :D

C'è solo Telescope Service che "guarda" negli strumenti che ha ordinato prima di consegnarli al cliente...
gli altri nemmeno aprono l'imballo...
altro che controllo qualità... :wink:


Anche qui devo contraddirti, io l'ho acquistato la General Hit e il titolare controlla e collima personalmente ogni binocolo prima di spedirlo; inoltre ritengo che chiunque acquisti un binocolone dovrebbe imparare a collimarlo, operazione tra l'altro molto semplice e alla portata di tutti, consiglio comunque un giro sul sito Binomania:
http://www.binomania.it/binocoli/20x90.php
http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Infine ti segnalo questa occasione:
http://www.rpoptix.com/occasioni.html
http://www.rpoptix.com/rpo209.html


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 12 marzo 2008, 10:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010