1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:30 
Ho disegnato una sola vite perchè non ci stavo a disegnarne due... ;)
questo skifo-disegno lo ho fatto col painbrush...
probabilmente i "bracci" saranno fissati senza viti, ma bloccati da un "affare sagomato" che li stringe entrambi (entrambi quattro...) con una sola manopolona, tipo morsetto.
Anche la parte col portaoculare sarà fissata allo stesso modo, e potrà "scorrerere" verso il basso per accorciare la focale ed usare la torretta.
Questo "scorrimento" servirà anche per la messa a fuoco, dato che non voglio fare un fuocheggiatore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:41 
Pork....
http://www.duda-derwahl.de/index.htm
...ma che bello! Bello, bello bello!!!


ps: non sapevo che Patrik di Telescope Service fosse un autocostruttore...
questo è il suo "Bebra", un 150 da 3 chili:
http://www.salzgeber.at/astro/pics/ITT_ ... CN1640.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Questo si che è veramente carino: tutto travatura serrurier !! Parlo del 10" Frodo.
Cosa molto intelligente: sono tutti triangoli che lavorano correttamente.
Anche il Bebra è bellino ma è molto più "ganzo" il Frodo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello quest'ultimo fede!
ottimo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 23:52 
Sembra si vada verso la versione tutta in legno.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Pork....
http://www.duda-derwahl.de/index.htm
...ma che bello! Bello, bello bello!!!


ps: non sapevo che Patrik di Telescope Service fosse un autocostruttore...
questo è il suo "Bebra", un 150 da 3 chili:
http://www.salzgeber.at/astro/pics/ITT_ ... CN1640.jpg


Io si, infatti se guardi bene è la foto che ti ho postato nella prima pagina di questo topic, il buon Woitala è un otitmo autocostruttore ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:07 
Già, ma non lo avevo capito subito che era la stessa immagine...
sono un po' trolpio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 18:16 
Si va avanti...
probabilmente abbiamo recuperato il legno a scrocco...
stasera saprò quanto e che tipo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 21:54 
Ok.
Abbiamo fatto tutti i calcoli per benino.
Peserà un po' meno di 3 chili, compresi specchi, fuocheggiatore e tutte le viti.
Il compensato non è dei migliori, ma è leggero e per le dimensioni della struttura dovrebbe essere sufficiente.
Al massimo rifacciamo tutto con un legno migliore, aumentando di circa un chilo il peso complessivo.
Le dimensioni della scatola chiusa, che conterrà completamente ogni pezzo, compresi oculari, specchi e "traliccio", sarà 25,5x25,5x12,5 centimetri.

Ecco il disegno in scala, fatto un pochino meglio:
http://forum.astrofili.org/userpix/471_travdob_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 16:58 
Decisione improvvisa, scapestrata, impulsiva, avventata e totalmente insensata ma definitiva:
quello del mio amichetto sarà come lo vuole lui...
ma il mio sarà come quello di Mel Bartel, un vero Holcomb di ispirazione ottocentesca, ma high-tech:
http://www.bbastrodesigns.com/6inchtravelscope.html
Così parlò Fede67, a cui le Palle di Mozart gli fanno un baffo... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010