1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 4:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna fortunata ieri
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ieri pomeriggio, appena tramontato il sole, con ancora il bagliore arancione sull'orizzonte, c'era una Luna di particolare bellezza. Il cielo era (stranamente) di una trasparenza ed un seeing favolosi, nonostante il vento e qualche nuvola che ogni tanto si metteva tra me e il nostro satellite.

La storia è andata così: mio fratello mi chiama e fa:”Nicola, vieni qui, guarda che figata la Luna, una piccola falce e si vede il resto in ombra!”. Depresso dalle continue nuvole degli ultimi venti giorni, lo ammetto, mi ero un po' impigrito e neanche avevo guardato il cielo quella sera.

Ma... Porca miseria, che spettacolo!!!

Metto l'80ino fuori nella sua valigetta per farlo acclimatare pian piano e intanto carico montatura e oculari. La montatura è la MON-1, non certo adatta a reggere questo piccolo bestione metallico, ma dopo 20 giorni di astinenza mi sarei accontentato di reggerlo a mano. :lol:
Smonto una barlow per fare da prolunga, carico il plossl da 32mm... Immensa meraviglia delle meraviglie. Non credo di aver mai potuto contemplare una Luna più bella da quando ho iniziato ad osservare. I motivi sono due: un seeing fantastico e un telescopio favoloso :D
Con il 32mm la Luna è piccola nell'oculare e molto affascinante. Mostra i rilievi e i crateri prossimi al terminatore in maniera estremamente nitida e contrastata. L'effetto tridimensionale è evidente, cosa che mi era raramente capitata con gli altri telescopi. Con la barlow x2 diventa una foto. Una sensazione fantastica vedere il terminatore come appare nelle riprese più belle, con le ombre che si allungano sul suolo lunare regalandomi un gioco di chiaroscuri indimenticabile.

Il merito imho è anche dell'assenza di cromatismo. Sono dell'avviso (e qualcuno mi correggerà se pecco di entusiasmo) che il cromatismo oltre ad essere fastidioso perché falsa i colori, renda anche i dettagli (che forse dipende dalla motivazione precedente) meno incisi e secchi. La differenza è quantomeno notevole, direi che ho osservato praticamente un altro satellite, rispetto a quello che vedo con l'R-90.

Con il 32mm i dettagli erano contrastati, sì, ma il campo troppo piccolo. Carico allora l'hyperion da 13 e da 8mm. Inutile dire che, con un campo più largo ed una visione più comoda, con la Luna che continuava ad entrare perfettamente nel campo, la visione era ancora più mozzafiato (e non mozzava solo il mio di fiato, anche di mio fratello che dell'astrofilia sa solo che si spendono un casino di soldi in strumenti :D). Unica pecca, una colorazione lievemente giallognola ai bordi del campo... Niente, paragonato al cromatismo dei rifrattori “classici”, ma la nitidezza e “trasparenza” di un plossl, che si paga con un campo ristretto (che a volte mi risulta molto fastidioso), ieri sera è stata inimitabile.

Alla fine, monto anche la barlow e mi perdo volteggiando sulla Luna. I rilievi montuosi sul terminatore fanno davvero impressione, sembra una pietra da poter toccare. Inizio a vedere il leggero bollore causato dalla turbolenza, tolgo l'hyp e torno al 32mm. Ero in piena vena estetico-contemplativa, ho preferito ammirare il piccolo che studiare il grande :)

Quando si dice “ti diverti con poco”... :D
Ho alcune considerazioni da fare. Primo che il rifrattore apocromatico non dovrebbe essere una caratteristica di alcuni rifrattori ma un dovere delle case costruttrici... :D
Secondo che la Luna in questa fase sia particolarmente affascinante. Preferisco questo al terminatore del primo/ultimo quarto o oltre.
Inoltre, grazie al bel tempo ed all'ottica finalmente seria, ho potuto godere della Luna. Devo ammettere che raramente ci passavo molto tempo... Ieri sono stato 2 ore, anche grazie all'hyp, che è comodissimo e ci si po' stare attaccati per un bel po' senza stancarsi, e mi sono fermato solo a causa del sopraggiungere delle solite nuvole (che oggi hanno portato anche la pioggia, che bellezza...).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come ti invidio....

Qui è brutto da qualche anno... :(

:)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola ma neanche una fotina con una usa e getta gli hai fatto??? :? 8) :D :D

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bello, mi stai diventando sempre più un poeta del cielo! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna fortunata ieri
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Preferisco questo al terminatore del primo/ultimo quarto o oltre.


Senza niente levare alla giovane Luna, guardati Moretus a oltre 400X con un 7/10, e poi dimmi se non ti sembre di volare sopra la Luna :lol:

Ti invidio, ieri ho avuto un 4/10 schifoso per 1 oretta, poi nuvole...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Avrei voluto tanto fargli una foto, ma non avevo neanche una schifosissima digitale... :cry:

Cmq sto pagando: oggi nuvole e nebbia :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Cmq sto pagando: oggi nuvole e nebbia :|


Peggio!!! :twisted: :twisted:

:wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna fortunata ieri
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
La montatura è la MON-1, non certo adatta a reggere questo piccolo bestione metallico,


Addirittura? Io ci monto senza problemi anche il c6!! :shock: :shock:

Sono contento che inizi a farlo fruttare :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Luna di ieri (09marzo) era davvero carina, tra le nuvole "passeggiatrici", l'ho vista mentre ero in macchina, luce cinerea da paura. Peccato che nn ero a casa. Oggi è nuvolo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto Bellissimo!! Davvero!

Mi hai fatto venire i brividi!

passione che trasuda da ogni poro! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010