1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Nazza ha scritto:
Fabulador ha scritto:
Nazza hai ragione ma qua se e' buio non e' raggiungibile in macchina e se e' raggiungibile in macchina non e' buoi.... se e' buoi e raggiungibile in macchine c'e' umidita' oppure una trasparenza mediocre..... :-(
poveri noi...


Siamo comunque più fortunati di molti altri !

Al Tuscolo com'è la situazione ? La piazzola dove si parcheggia è invasa anche in inverno ?
In primavera/estate ci si può spostare anche lungo i sentieri, ma in inverno inzupperemmo gli strumenti !


Invasa da chi? dalle coppiette? :lol:
Di solito si.... :(

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabulador ha scritto:


Ragazzi in virtu' di queste osservazioni vorrei la vostra opinione, inoltre vorrei sapere se qualcuno e' disponibile per questo mercoledi e per sabato per andare proprio li...


io! io! io! :lol:

per sabato ci sto! non ho capito dove, ma ci sto! :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
il tuscolo e' sempre pieno e pure che non fosse (ovvero MAI) il piazzale e' sempre rischioso per le manovre delle macchine e per i fari che abbagliano e poi ci volgioni 15 minuti per rimettersi a vedere le stelle....

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fabulador ha scritto:
il tuscolo e' sempre pieno e pure che non fosse (ovvero MAI) il piazzale e' sempre rischioso per le manovre delle macchine e per i fari che abbagliano e poi ci volgioni 15 minuti per rimettersi a vedere le stelle....


dalla sbarra del parcheggio fino al prato di sopra, quanto è a piedi? Se non ricordo male sono poche centinaia di metri.... è fattibile?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Gp ha scritto:
Ma perchè non arrivate a Rocca Priora?...si sale abbastanza, la stada costeggia il cimitero( :? :shock: ), ma arriva fino in cima e siccome la strada è senza uscita, si può parcheggiare a bordo strada e fare tutto lì..
Ciao.
Gp.



Guarda ci salgo a rocca priora parecchie volte e anche di sera visto che ho la compagnia di amici che abitano tutti lassù.. La cosa brutta di quel paese è che c'è la nebbia che li avvolge una sera si e l'altra pure.. In ogni caso se vogliamo fare un tentativo su a rocca conosco un po di posti..

X IlgrandeFab: Sinceramente non vorrei mai rinunciare al prater, è davvero uno spicchio di paradiso.. PS per le macchine possiamo arrivare sotto la collina posare la robba un secondo e tornare a parcheggiarle sulla via se dovessero proprio fare problemi.. ma da come ci hanno trattato in passato non penso gli dia fastidio piu di tanto.. non accendiamo fuochi e non sporchiamo è quello l'importante..

X sabato possiamo organizzarci ci dovrebbe essere il primo quardo se non sbaglio

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ah, dimenticavo... MASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! dove sei??

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.
Allora io ci sono stato solo una volta ma il posto mi piacque. L'altitudine è spesso sufficiente a superare la cappa di umidità che copre le luci dei paesi sottostanti.Allora: prendendo la Tuscolana direzione Rocca Priora, si svolta al semaforo per il paese. Arrivati ad un altro semaforo si seguono le indicazioni per il cimitero (a dx) e la strada subito si inerpica. Bisogna seguirla sempre e si entra quasi subito in una fitta boscaglia, stada asfaltata, stretta, e piena di curve.
La strada poi si apre e finisce su un pianoro rettilineo e senza alberi.

Prendendo la strada dal Vivaro, si sbocca sempre sulla Tuscolana e dopo 2-3km, si devia a dx per il paese di Rocca priora. Stesso discorso di prima.

Ora prendetelo con il beneficio del dubbio, dato che ci sono andato solo una volta, ma di solito ho una buona memoria stradale (ora mi aspetto clamorose smentite.. :lol: )..

Comunque Maurizio Caponera ci è stato diverse volte e se volesse descriverlo lui il percorso, sarebbe più sicuro.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Gp ha scritto:
Ma perchè non arrivate a Rocca Priora?...si sale abbastanza, la stada costeggia il cimitero( :? :shock: ), ma arriva fino in cima e siccome la strada è senza uscita, si può parcheggiare a bordo strada e fare tutto lì..
Ciao.
Gp.



Guarda ci salgo a rocca priora parecchie volte e anche di sera visto che ho la compagnia di amici che abitano tutti lassù.. La cosa brutta di quel paese è che c'è la nebbia che li avvolge una sera si e l'altra pure.. In ogni caso se vogliamo fare un tentativo su a rocca conosco un po di posti..

X IlgrandeFab: Sinceramente non vorrei mai rinunciare al prater, è davvero uno spicchio di paradiso.. PS per le macchine possiamo arrivare sotto la collina posare la robba un secondo e tornare a parcheggiarle sulla via se dovessero proprio fare problemi.. ma da come ci hanno trattato in passato non penso gli dia fastidio piu di tanto.. non accendiamo fuochi e non sporchiamo è quello l'importante..

X sabato possiamo organizzarci ci dovrebbe essere il primo quardo se non sbaglio



Hai ragione Tillo, ma per esperienza personale i castelli romani non sono il massimo per secchezza d'aria da nessuna parte :cry:
La mia associazione ha l'osservatorio dopo le scuderie del Coni, e nonostante sia un punto leggermente rialzato, è là che ho preso le più memorabili inzuppate!!...sigh!
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi sabato la luna tramonta alle 2:30 il che significa che per osservare sabato notte ho bisogno di un trainer psicologico da oggi per 6 giorni, una rigida alimentazione povera di proteine ed infine una dose massiccia di anfetamine da sabato pomeriggio.... potremmo almeno venerdi' che la luna tramonta un oretta prima????
io potrei anche mercoledi, magari per un uscita al volo alla via del lago chiusa

inoltre vorrei citare Tillo: massimooooo....dove seiiii????

possibile che il capitano ci ha mollati???
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per sabato ci sarei anche io :wink: sono in astinenza da cielo stellato e approfitterei per passare una serata insieme :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010