1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
usandolo li, dove non c'è alcun inquinamento luminoso, gli conviene diaframmarw a 70-80 per Luna e pianeti, riduvando notevolmente il cromatismo senza perdere troppa luce,


Non ho mai provato il tele in questione, ma quello che ho letto in giro (come per esempio le prove fatte da Photallica) per diaframmare decentemente basta levare il tappo centrale da 11cm circa, e il cromatismo si riduce a livelli accettabili. Intanto potrebbe provare così.

Poi al limite un filtrino può aiutare, magari anche un giallo chiaro se tanto i pianeti non sono il target principale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Diaframmando a 110 si puo' fare anche un p' di planetario il cromatismo crolla ok non è roba da puristi, ma piu' che accettabile alla faccia di chi dice che non lo si puo' usare in questo campo....piu' lo usao piuì mi sento mooolto soddisfatto dell' acquisto, soprattutto la compattezza e la leggerezza.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:00 
Fede67 ha scritto:
riduvando notevolmente il cromatismo senza perdere troppa luce,


...RIDUVANDO???
:D :D :D :D :D :D :D
il bello è che non so assolutamente cosa intendevo scrivere...
:shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vorrebbe un filtro per le tue parole :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2008, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok come sempre ho voluto fare di testa mia e ho preso il filtro in oggetto, lo ho testato su Luna e Saturno per diverse sere.....morale della favola a mio parere il gioco non vale la candela, il cromatismo cala ma non poi cosi di tanto e anche se l'immagine non diventa giallina come altri filtri, si scurisce leggermente, diverso il discorso di giorno dove ha una resa migliore......


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010