1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: doduz e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho parlato cone dei guardia parco dei castelli romani e ho ottenuto nuove informazioni:

1) mi hanno confermato che arrivare al prater con le macchine "E' Vietato", in teoria sarebbe vietato anche solo andare per la strada sterrata che dalla strada di iacchelli porta al prater

2) In virtu' di questo divieto si potrebbe optare per un terreno aperto dove fanno accatastamento di legname lungo la suscritta strada (lo trovammo occasionalmente io e marco bracale quando abbiamo fatto l'ultima uscita ai castelli), ma non so se e' un posto privato e inoltre non presenta molti punti in cui parcheggiare le nostre 4 ruote

3) mi hanno consigliato di cercare attorno al nuovo stadio di nemi, ma girando in quei posti non ho trovato nessuno spiazzo con relativa apertura di cielo accettabile, free thinker per caso hai fatto anche te un salto li'???

4) ho notato che hanno nuovamente chiuso la strada che da via dei laghi porta al lago Albano e siccome si trova molto vicino alla terrazzetta e siccome e' asfaltata e larga io la proporrei come sostituta della terrazzetta inquanto molto piu' grande e con molto meno fastidio dei fari delle macchine che passano a 2 passi dalla terrazzetta. Lo svantaggio che presenta questa strada chiusa e' il fatto che il cielo nord e' chiuso dal costone di roccia, ma in realta' questo accade anche alla terrazzetta dove abbiamo il tetto del gazebo che ci impedisce di scrutare la zona "polare".

Ragazzi in virtu' di queste osservazioni vorrei la vostra opinione, inoltre vorrei sapere se qualcuno e' disponibile per questo mercoledi e per sabato per andare proprio li...

5) ma maximored che fine ha fatto????

6) un minuto di raccoglimento in memoria di questo forum prima che arrivasse Supernovo, il quale e' nel dubbio atavico "binocolo o telescopio?", prego astrocurioso di intervenire in merito... ;-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Posteresti un link della posizione del sito in Google Maps o una videata di Google Earth.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fabulador ha scritto:
3) mi hanno consigliato di cercare attorno al nuovo stadio di nemi, ma girando in quei posti non ho trovato nessuno spiazzo con relativa apertura di cielo accettabile, free thinker per caso hai fatto anche te un salto li'???


Ciao, no non sono più andato, non ha avuto occasione, in ogni caso, il posto che pensavo fosse interessante si trova sula cresta del cratere del lago di nemi, l'ambiente è più o meno quello che trovate nella prima foto in questa pagina:
http://www.pcr.it/attrattive/sport.htm
non ce male!

Ora, il problema è uno solo: ci si può arrivare con la macchina?
Questi giorni sono parecchio impicciato, ma se ho tempo ci passo e controllo!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Free penso proprio che non ci si possa arrivare con la macchina e anche arrivandoci non sara' facile con tutte le nostre macchine, mentre alla strada del lago c'e' spazio per almeno 5 macchine.

Pennuto ho preso le coordinate don google earth:

41 45' 46.16" N, 12 40' 08.20" W

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fabulador ha scritto:
Free penso proprio che non ci si possa arrivare con la macchina e anche arrivandoci non sara' facile con tutte le nostre macchine, mentre alla strada del lago c'e' spazio per almeno 5 macchine.

Pennuto ho preso le coordinate don google earth:

41 45' 46.16" N, 12 40' 08.20" W


semmai 41 45' 46.16" N, 12 40' 08.20" W
sennò finiamo nell'oceano! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Ciao a tutti, mi iscrivo a questo thread visto che sono dei Castelli e mi interessa la ricerca di un posto osservativo.

Fabulador, conosco la strada che hai proposto, ma ci sono passato solamente di giorno. Avendo il lago proprio davanti, non c'è un po' troppa luce ?
Per il resto c'è tutto lo spazio che si vuole, bella idea !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nazza hai ragione ma qua se e' buio non e' raggiungibile in macchina e se e' raggiungibile in macchina non e' buoi.... se e' buoi e raggiungibile in macchine c'e' umidita' oppure una trasparenza mediocre..... :-(
poveri noi...

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè non arrivate a Rocca Priora?...si sale abbastanza, la stada costeggia il cimitero( :? :shock: ), ma arriva fino in cima e siccome la strada è senza uscita, si può parcheggiare a bordo strada e fare tutto lì..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 18:54
Messaggi: 77
Località: Castelli Romani
Fabulador ha scritto:
Nazza hai ragione ma qua se e' buio non e' raggiungibile in macchina e se e' raggiungibile in macchina non e' buoi.... se e' buoi e raggiungibile in macchine c'e' umidita' oppure una trasparenza mediocre..... :-(
poveri noi...


Siamo comunque più fortunati di molti altri !

Al Tuscolo com'è la situazione ? La piazzola dove si parcheggia è invasa anche in inverno ?
In primavera/estate ci si può spostare anche lungo i sentieri, ma in inverno inzupperemmo gli strumenti !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Gp ha scritto:
Ma perchè non arrivate a Rocca Priora?...si sale abbastanza, la stada costeggia il cimitero( :? :shock: ), ma arriva fino in cima e siccome la strada è senza uscita, si può parcheggiare a bordo strada e fare tutto lì..
Ciao.
Gp.


non conosco il luogo, ci dai maggiori info?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: doduz e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010