1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 16:57 
bella la crema che tira su le tette alle tardone!

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' possibile forse anzi probabile vista la sua situazione economica attuale che la Meade abbia fatto il passo più lungo della gamba, tuttavia mi sembra un tentativo onorevole, un'innovazione di quelle che potenzialmente ogni tanto possono cambiare il mercato.

Forse l' RCX400 era un po' troppo per la situazione della Meade e sono più adatti i vari LX200R, infatti mi sembra di aver letto che degli RCX400 verrà o è già stata sospesa la produzione.
Probabilmente gli RCX erano troppo costosi per l'utente medio Meade e ci sarebbe voluto del tempo (e magari senza questioni giudiziarie che comunque danneggiano il marchio) per attrarre consumatori normalmente orientati verso gli RC diciamo veri e propri.

Forse avrebbe dovuto chiamarli RCM con M=modified o forse non sarebbe servito a niente perchè qui sono in ballo questioni di soldi, non di purezza di schema ottico...

Comunque con il secondario iperbolico e il primario sferico + lastra che da progetto forniscono risultati equivalenti a quelli di un primario iperbolico si tratta comunque di una modifica del RC.

In fondo il Cassegrain classico (o "puro") è primario parabolico + secondario iperbolico e nei cosiddetti Schmidt-Cassegrain la funzione del primario parabolico non è svolta da specchio sferico+lastra di Schmidt?

Ma il nome Cassegrain c'è sempre e questa non è pubblicità ingannevole forse solo perchè è affermata da tanto tempo che è diventata di uso corrente.

Ma quando negli anni '60 la Celestron tirò fuori i primi SC, nessun produttore di Cassegrain classici fece fuoco e fiamme? E come mai? Perchè era un mercato troppo piccolo complessivamente o perchè venne sottovalutato o perchè altro ancora?

Dico tutto questo per far notare come in assenza di una violazione di marchio registrato (perchè non mi sembra che RC lo sia e infatti non c'è stata causa per violazione di copyright) si sia fatta passare per "ingannevole" una nomenclatura con dei precedenti.

Se il progettista Meade di questa configurazione ottica si fosse chiamato John Smith (pun intended) e lo schema fosse stato denominato Smith-Ritchey-Chretien, ci sarebbe stato tanto da dire?

Una nota a margine: nella pubblicità online di diversi noti rivenditori italiani il termine Ritchey Chretien è ancora abbondantemente usato sia per l' RCX400 che (meno) per lo LX200R.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 17:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roteoctober ha scritto:
E' possibile forse anzi probabile vista la sua situazione economica attuale che la Meade abbia fatto il passo più lungo della gamba, tuttavia mi sembra un tentativo onorevole, un'innovazione di quelle che potenzialmente ogni tanto possono cambiare il mercato.

Forse l' RCX400 era un po' troppo per la situazione della Meade e sono più adatti i vari LX200R, infatti mi sembra di aver letto che degli RCX400 verrà o è già stata sospesa la produzione.
Probabilmente gli RCX erano troppo costosi per l'utente medio Meade e ci sarebbe voluto del tempo (e magari senza questioni giudiziarie che comunque danneggiano il marchio) per attrarre consumatori normalmente orientati verso gli RC diciamo veri e propri.

Forse avrebbe dovuto chiamarli RCM con M=modified o forse non sarebbe servito a niente perchè qui sono in ballo questioni di soldi, non di purezza di schema ottico...

Comunque con il secondario iperbolico e il primario sferico + lastra che da progetto forniscono risultati equivalenti a quelli di un primario iperbolico si tratta comunque di una modifica del RC.

In fondo il Cassegrain classico (o "puro") è primario parabolico + secondario iperbolico e nei cosiddetti Schmidt-Cassegrain la funzione del primario parabolico non è svolta da specchio sferico+lastra di Schmidt?

Ma il nome Cassegrain c'è sempre e questa non è pubblicità ingannevole forse solo perchè è affermata da tanto tempo che è diventata di uso corrente.

Ma quando negli anni '60 la Celestron tirò fuori i primi SC, nessun produttore di Cassegrain classici fece fuoco e fiamme? E come mai? Perchè era un mercato troppo piccolo complessivamente o perchè venne sottovalutato o perchè altro ancora?

Dico tutto questo per far notare come in assenza di una violazione di marchio registrato (perchè non mi sembra che RC lo sia e infatti non c'è stata causa per violazione di copyright) si sia fatta passare per "ingannevole" una nomenclatura con dei precedenti.

Se il progettista Meade di questa configurazione ottica si fosse chiamato John Smith (pun intended) e lo schema fosse stato denominato Smith-Ritchey-Chretien, ci sarebbe stato tanto da dire?

Una nota a margine: nella pubblicità online di diversi noti rivenditori italiani il termine Ritchey Chretien è ancora abbondantemente usato sia per l' RCX400 che (meno) per lo LX200R.


Mi sa che devono cambiare anche loro, pena la denuncia per pubblicità ingannevole! :D
Ricordatevi che anche in italia qualcuno ha fatto pubblicità ingannevole.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E non è che la Meade abbia proprio smesso:

http://www.meade.com/rcx400/index.html

ma anche nel riferimento allo RCX400 nella home page e qui:

http://www.meade.com/lx200r/index.html

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Resteranno in vendita fino all'esaurimento delle scorte. Le info su buytelescopes sembrano piuttosto chiare a riguardo. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Resteranno in vendita fino all'esaurimento delle scorte. Le info su buytelescopes sembrano piuttosto chiare a riguardo. :(


Sì, ma io mi riferivo al fatto che la Meade continua a usare il termine Ritchey-Chretien in riferimento a RCX400 e LX200R sul suo sito e in maniera ampia e diffusa.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
I rivenditori usa hanno modificato le diciture prima del produttore, sono diventati LX200 acf e LX400 acf (ex RCX) da optcorp e cmq ormai la cosa riguarda i pochi LX200 che restano in produzione, visto che il resto va ad esaurimento e non credo ci siano scorte elevate.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi ho riguardato il sito Meade e la terminologia è diventata Advanced Coma Free, ma il riferimento allo schema RC rimane.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì, rimane ma non è più come prima:

This ACF design produces a coma-free, flat field of view that rivals traditional RC telescopes at a fraction of the cost

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010