Vista è un OS troppo giovane, oltretutto studiato per un utente "medio" totalmente incapace di convivere con l'informatica:
va bene per navigare in internet, per scrivere una letterina, per guardarsi un film e ascoltare un po' di musica...
qualsiasi "operazione" più complessa diventa "una pena"...
il mio consoglio è SEMPRE fare una partizione "consistente" ed installarsi XP in "parallelo"...
non ne avete voglia, tempo o capacità?
... mi discpace molto per voi...
Per il resto:
non ho capito cosa sia un "cavetto a T"...
e non ho nemmeno capito cosa tu intenda per "alimentarla"...
la porta firewire a 4 pin è la classica presente su tutti i PC portatili, e secondo me è la peggior "cagliarata" dopo i connettori Sata...
gli unici portatili con una firewire a 6 pin, "grande", sono i Macintosh...
non usare prolunghe o adattatori, procurati semplicemente un cavo firewire 6-4.
Più "connessioni" interponi, peggiore sarà il contatto elettrico.
Per finire, è possibile che la firewire del tuo pc non "butti" corrente a sufficienza quando va in batteria.
Prova a far andare la camera con l'alimentatore attaccato al pc, così almeno ti togli un dubbio...
inoltre "stacca" tutte le altre periferiche esterne (tipo hd, penne usb o schedine varie...), che potrebbero assorbire troppa corrente e creare malfunzionamenti apparentemente "casuali"