Ciao a tutti!!
Strano a dirlo ma ho un "piccolo problemino"!!!
Forse, nell'avvicinarmi a questo mondo notturno che ritengo affascinante, ho commesso un grave errore.
Preso dalla foga (e quando si fanno questi acquisti si dovrebbe stare con i piedi ben piantati per terra) poco prima di Natale mi sono regalato un telescopio come raccontavo in un altro post.
Passano i giorni e per fortuna pure le nuvole.
Dopo aver piazzato il tutto, inizio a guardare dentro al tubo dopo aver controllato e sistemato i vari allineamenti grazie anche ai vostri consigli.
All'inizio ero contentissimo... anche perchè come i bimbi quando ti trovi con un giochino nuovo non stai nella pelle.
Giorno dopo giorno però mi sono reso conto che la gioia stava svanendo.
Guardavo nell'oculare e non riuscivo mai a trovare la giusta messa a fuoco. Ok, porto gli occhiali e magari sono un po' cecato ma la cosa triste è che lo stesso problema lo hanno riscontrato anche altri amici che hanno dato un'occhiata.
E oltre quello c'era da impazzire per trovare qualche cosa. Nel senso che ad esempio la galassia di Andromeda si vede debole debole, Marte è un puntino piccolo piccolo piccolo, Saturno è un po' più grande (ed è bellissimo) ma di particolare neanche a parlarne.
Pur triste vorrei trovare una soluzione.
Abbandonare l'osservazione del cielo NON ESISTE PROPRIO!
Magari trovare un rimedio e vista la grande vostra esperienza/pazienza vi chiedo un aiutino!
Che faccio lancio dalla finestra il tubo oppure si riesce a fare qualche cosa per salvarlo???
Il tubo, che forse è quasi buio, è stato acquistato in un negozio di Salmoiraghi è Viganò ed è il Venus 130N
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19449.html
Grazie!!!