1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guarda Saturno e poi...
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...chiudi tutto perchè arrivano le nuvole. :?

pensavo che almeno questa sera il tempo reggesse ma nisba, salire in quota era impensabile perchè avrà fatto un metro di neve e l'ultimo tratto se non si scioglie da sola non ci passa nessuno.

Almeno però ho avuto la soddisfazione di osservare saturno alto in cielo, prima volta nel 2008 e prima volta con il focheggiatore GSO acquistato a fine 2007!!!

Ho voluto subito esagerare, speer waler 7.5 a 160X giusto un attimo e poi ho messo il TBM 4mm a 300X, proprio il famigerato oculare che non ho quasi mai usato nel planetario a parte la luna, mi sono reso subito conto che non potevo aver fatto acquisto migliore del cambio focheggiatore, la fluidità del movimento permette una messa a fuoco davvero fine rispetto al precedente, ho subito rivalutato l'oculare a discapito del foc, mai visto un saturno a 300X così bello.

Si potrebbe pensare che la giornata è particolarmente favorevole, però sarebbe troppo riduttivo perchè osservare sautrno a 300X al primo colpo quando in un anno intero (2007) non c'ero mai riuscito mi fa pensare al focheggiatore migliore più al seeing buono, tant'è che mettendo a fuoco una stella di media luminosità non confortava molto la teoria seeing.

soddisfatto ugualmente, nonostante soli 20 minuti d'osservazione

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
io da vero principiante saturno l'ho visto per la prima volta nella mia vita la settimana scorsa a 100x,e sono rimasto senza fiato.Non oso immaginare cosa possa essere a 300x.Infine concordo con te sul tempo,ultimamente è veramente tiranno.

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
nathan hai visto il piccolo titano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pochi minuti ma buoni :wink:

Sicuramente il cambio del focheggiatore ti ha dato una mano nel facilitarti la messa a fuoco, soprattutto quando il seeing non è dei migliori e allora un focheggiatore fluido e preciso fa sentire il suo peso :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
no non l'ho visto perchè ero in una condizione di seeing non pessimo ma orribile.Ero nel terrazzo di casa mia con un lampione a luce arancione che mi sparava negli occhi.Mi sono dovuto mettere un'asciugamano in testa per "oscurare" la zona dell'oculare.Comunque appena le nuvole sloggiano(speriamo presto)mi preparo bene l'osservazione(usando stellarium)cosi se ne vedo qualcuno posso anche capire qual'è.

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno a 300x deve togliere il fiato :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010