1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ste1508 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Quoto per gigiwebcapture perché ha anche lui il livello di adu e non ti rompe l'anima ogni 60gg per essere riaggiornato. :)

Scusate, io l'ho installato, ho provato ad usarlo però poi ho sempre ripiegato su k3ccd proprio perchè non trovo il modo di vedere gli adu.
ciao.


Non sono i numerini che appaiono in alto a sinistra?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
free thinker ha scritto:
ste1508 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Quoto per gigiwebcapture perché ha anche lui il livello di adu e non ti rompe l'anima ogni 60gg per essere riaggiornato. :)

Scusate, io l'ho installato, ho provato ad usarlo però poi ho sempre ripiegato su k3ccd proprio perchè non trovo il modo di vedere gli adu.
ciao.


Non sono i numerini che appaiono in alto a sinistra?

non lo so, comunque la prox volta riprovo ad usarlo.
grazie. ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ste1508 ha scritto:
free thinker ha scritto:
ste1508 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Quoto per gigiwebcapture perché ha anche lui il livello di adu e non ti rompe l'anima ogni 60gg per essere riaggiornato. :)

Scusate, io l'ho installato, ho provato ad usarlo però poi ho sempre ripiegato su k3ccd proprio perchè non trovo il modo di vedere gli adu.
ciao.


Non sono i numerini che appaiono in alto a sinistra?

non lo so, comunque la prox volta riprovo ad usarlo.
grazie. ciao.


Vediamo andrea che dice, ora mi fai venire i dubbi! :?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì sì sono quelli: i numeretti rappresentano i valori del pixel sotto al puntatore rispettivamente per i canali r, g e b.
Nella nuova versione dà il minimo ed il massimo per un'area attorno al puntatore, anziché il singolo pixel.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sarebbe meglio se potesse dare l'indicazione del valore del pixel massimo e minimo di tutta l'immagine e non dell'intorno del puntatore.
Così avresti sempre sotto controllo la situazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione renzo, ma per ora il modo più furbo che ho trovato per farlo è controllare pixel per pixel: farlo per tutta l'immagine, ovvero per 640*480=307200 punti, porta ad un rallentamento ingestibile :S mi serve un trucco...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un minimo di analisi del problema.
Ammettiamo di lavorare nelle condizioni peggiori, cioè con un framerate alto.
In un sessantesimo di secondo devi gestire anche la lettura della matrice, leggere i singoli pixel a uno a uno e rilevare il valore massimo e minimo della matrice.
Giusto?
Allora fallo una volta al secondo se non puoi gestirlo più velocemente.
Scarichi un frame al secondo nella matrice e leggi il valore del primo pixel in adu
lo memorizzi in due variabili (min e max)
poi leggi il secondo pixel.
Se valore < min allora min=valore
Se valore > max allora max=valore e così via fino a quando non finisci la matrice.
Con un doppio loop dovresti fare veloce.
Al limite ci sentiamo in privato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione renzo! posso sempre farlo in background, perché non ci ho pensato :D continuavo a pensare di doverlo fare per ogni frame, ma effettivamente a che serve... basta una volta al secondo, anche meno (se il pc non ce la fa...), basta lavorare su una copia del frame che aggiorno più lentamente

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque un altro problema sono i pixel caldi: negli scatti a lunga esposizione falserebbero la lettura, dando sempre adu=255.
Una soluzione potrebbe essere che dovrei controllare se r g e b sono tutti a 255, altrimenti trascuro il valore cioè sostituisco il minore dei tre (o il secondo) a quello che vale 255.
Comunque la mole di calcoli rimane elevata... devo vedere praticamente quanto "pesa"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi ovviare al problema creando un frame di dark con posa lunga.
Poi gli fai leggere il segnale e rilevi la posizione dei pixel caldi.
Quando leggi la matrice salti i pixel di quella posizione.
Considerando di scrivere tutto in VB sono al massimo una trentina di righe e anche come tempi di elaborazione non appesantirebbero molto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010