1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: POWER TANK ULTIMATO
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco le foto del power tank che finalmente ho finito...salvo qualche ritocco :wink:http://forum.astrofili.org/userpix/930_barcellona_288_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/930_barcellona_287_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/930_barcellona_290_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/930_barcellona_291_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al posto di usare le prese accendisigari da pannello(di una marca,che è meglio non fare il nome)l'ultima a destra i cui contatti fanno schifo... ho utilizzato una presa da pc, e una con contatti decorosi da montare a ridosso.
Ho usato un pannellino di plastica dello spessore di 4 mm,tagliato su misura,in una piccola fabbrica che produce i cartelli delle vie stradali.
Filo da 4 mm sui poli della batteria,da 2,5 mm sulle prese che sono tutte collegate ai fusibili.Un fusibile è posizionato sul filo positivo che collega la batteria.La nota dolente è il prezzo della batteria;79 euro 60aH,spero mi duri tantissimo.La scatola lo costruita in compensato,da 1 cm di spessore(sarebbe stato meglio da 1.5),le dimensioni sono le piu' compatte possibili.
Datemi qualche suggerimento,se ho tralasciato qualcosa.
Se qualcuno ha bisogno dello schema elettrico,lo metto a disposizione.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello :)

Il mio setup prevede più prese accendisigari tra montatura, pc, fascie anticondensa e alimentatore esterno canon...... quindi ti consiglierei di aggiungere in qualche modo qualche presa!

La cosa che mi ha fatto tremare è stato il tasto ON OFF.........mi pare di quelli che appena lo tocchi inavvertitamente si spegne.........................io lo fulminerei all'istante: perchè non lo cambi con un semplice bottone I O di quelli rossi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soprattutto la levetta ON off ma un po' tutto ciò che sporge è a rischio rottura durante il trasporto.
Meglio metterle nella parte superiore con un ulteriore coperchio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bello :)

Il mio setup prevede più prese accendisigari tra montatura, pc, fascie anticondensa e alimentatore esterno canon...... quindi ti consiglierei di aggiungere in qualche modo qualche presa!

La cosa che mi ha fatto tremare è stato il tasto ON OFF.........mi pare di quelli che appena lo tocchi inavvertitamente si spegne.........................io lo fulminerei all'istante: perchè non lo cambi con un semplice bottone I O di quelli rossi?


Ti assicuro che non è..diciamo morbido,(il rumore che fa è clak),si agisce con forza( ed è made in japan),comunque grazie per il suggerimento delle prese...potresti consigliarmi qualche sito dove trovarle con i contatti decenti.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Soprattutto la levetta ON off ma un po' tutto ciò che sporge è a rischio rottura durante il trasporto.
Meglio metterle nella parte superiore con un ulteriore coperchio


Infatti è il suo peccato originale,ma il voltmetro che avevo gia' acquistato è fatto per essere installato in posizione verticale(se non è vero....)e cosi' si è sviluppato il resto.
Effettivamente non avevo calcolato la sporgenza di una presa...per la miseria,vedremo che problemi ci saranno con il trasporto. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti creare delle sporgenze, sia ai lati dell'interruttore sia sviluppati ai lati del pannello frontale, per evitare in qualche misura i colpi accidentali.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! Devoi riuscire a trovare una batteria da qualche parte e poi mi cimento anch'io. ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Potresti creare delle sporgenze, sia ai lati dell'interruttore sia sviluppati ai lati del pannello frontale, per evitare in qualche misura i colpi accidentali.



Yes...grazie dello spunto,potrei mettere una placchetta a c,che ricopre tutte le prese :D :D .

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cri92 ha scritto:
Complimenti! Devoi riuscire a trovare una batteria da qualche parte e poi mi cimento anch'io. ;-)


Grazie,se ti serve aiuto sono a disposizione.

Ciao.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010