1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
mmm...quindi teoricamente è giusto che il vetrino si sia spostato in quella direzione...mah...l'unica cosa che mi fa pensare è che dandogli anche una botta dall'altro lato il vetrino non si sposta e non ritorna com'era prima...guarda quando a me capitava davo una "pacca" dall'altro lato e tornava a posto...se non torna a posto neanche così prova a sentire che dice l'assistenza...strano però che si rompa cadendo , anche perchè suppongo che la base portaoculari del tuo telescopio non sia alta 2 metri ed in più era anche legata alla montatura la pulsantiera.... :roll:
si era legata ma la botta sul pavimento l'ha data, i vetrini interni comunque non risultano spostati, almeno a prima vista poi podarsi che internamente sia successo qualcosa ma osservando l'interno i vetrini sono molto stretti e fermati con del silicone quindi non so proprio dove mettere le mani, credo che la spedirò all'auriga...

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ho letto il certificato di garanzia Auriga e cito una parte del certificato:
La garanzia non copre eventuali danni provocatia al prodotto nè difetti o guasti che insorgono a causa di una errata installazione e/o improprio uso...non mi pare molto positiva come cosa, secondo voi mi accettano la pulsantiera in garanzia?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se dici che è cascata devi solo sperare nel loro buon cuore.
Se non ci fossero segni di alcun tipo sulla pulsantiera ... ma la vedo dura

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
la pulsantiera è come nuova a solo il monitor rotto

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
mmm...quindi teoricamente è giusto che il vetrino si sia spostato in quella direzione...mah...l'unica cosa che mi fa pensare è che dandogli anche una botta dall'altro lato il vetrino non si sposta e non ritorna com'era prima...guarda quando a me capitava davo una "pacca" dall'altro lato e tornava a posto...se non torna a posto neanche così prova a sentire che dice l'assistenza...strano però che si rompa cadendo , anche perchè suppongo che la base portaoculari del tuo telescopio non sia alta 2 metri ed in più era anche legata alla montatura la pulsantiera.... :roll:


hai mai aperto la tua pulsantiera? il monitor lcd è fissato con silicone? i vetrini si muovono? nella pulsantiera che ho io il monitor è ben fissato e a prima vista i vetrini non sembra che si possano muovere e comunque io vedo solo due vetrini uno sopra l'altro con dentro non so bene cosa, ci sono altri vetrini che si dovrebbero controllare che magari stanno dentro a questi due più grandi? anche secondo me non è un problema di saldatura e mi pare strano che sia scomparsa solo metà riga per un problema di saldatura...

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao guarda non ho mai aperto la mia pulsantiera quindi da questo punto di vista non so come aiutarti, so solo che il mio vetrino interno, da quando mi è caduta se io gli do delle botte si muove, ma ogni volta tramite una "controbotta" torna come prima...ovviamente sta cosa non capita quasi mai dato che ha avere bisogno di una botta veramente forte, facciamo così, domani vado a vedere la mia pulsantiera e ti faccio sapere, comunque sono certo che da me è il vetrino dietro a quello dello schermo che si muove.

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho aperta e il vetrino è solo collegato al circuito stampato tramite due fili saldati e il vetrino è fissato al circuito solo con 2 vitine...il mio non ha tracce di silicone da nessuna parte. Si appoggia solo al vetro esterno dello schermo.. :?
Una volta svitate le due vitine si separa dal vetro esterno e basta..
A questo punto non sò cosa pensare.
Comunque il mio negozio di fiducia mi ha rimprovwerato di non averlo subito rimandato perchè il più delle volte si risolve facilmente all'Auriga e indolore...Certo che se fosse davvero così riguadagnano punti che in un periodo così non è poco.
Semmai vi terrò aggiornati.
Ciao.
gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emanuele, hai poi risolto con la pulsantiera? L'assistenza che ti ha detto? :roll: :roll:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
Ciao Emanuele, hai poi risolto con la pulsantiera? L'assistenza che ti ha detto? :roll: :roll:

ho telefonato all'Auriga e... "LA pulsantiera l'ho trovata già rotta" poi il tecnico mi ha detto di scrivergli per email mettendo tutti i miei dati ed il problema riscontrato, ora sto aspettando una risposta da 2 giorni :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emanuele ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:
Ciao Emanuele, hai poi risolto con la pulsantiera? L'assistenza che ti ha detto? :roll: :roll:

ho telefonato all'Auriga e... "LA pulsantiera l'ho trovata già rotta" poi il tecnico mi ha detto di scrivergli per email mettendo tutti i miei dati ed il problema riscontrato, ora sto aspettando una risposta da 2 giorni :wink:


Ottimo, beh dai tienici aggiornati...quindi gli hai fatto credere che era già rotta...meglio così...magari te la cambiano in blocco...speriamo....fai poi sapere!

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010