1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale barlow!!!
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Salve a tutti, volevo aquistare una barlow per cominciare a fare qualche ripresa sul planetario. Io posseggo un bresser n-130, cosa mi consigliate? Non volevo spendere troppo...possibilmente rimanere intorno ai 80 90 euro, so che non è molto ma credo che siano sufficenti per avere qualcosa di superiore alla barlow data in dotazine col telescopio!
Grazie

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:11 
Con quella cifra ti prendi un buon oculare da 5mm che ti da 180 ingrandimenti, e sara mooolto felice... ;)
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
oculare e web cam? come faccio?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In effetti è meglio la barlow.
Se fai saturno in proiezione col 5mm gli anelli escono dal sensore e non avrai mai il seeing adatto.

Conosco solo la mia barlow celestron "ultima" che dovrebbe costare ancora sui 130-140euro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:49 
Wops... non avevo letto il "per cominciare a fare qualche ripresa"...
la mia risposta non c'entra un piffero... ;)
quoto jasha: con la webcam non si usa l'oculare...
ma forse come "prima esperienza" potresti usare la webcam senza la barlow, più facile per la messa a fuoco e meno traballante...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sempre che vada a fuoco. Il mio sw130 l'aveva troppo interno.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Conosco solo la mia barlow celestron "ultima" che dovrebbe costare ancora sui 130-140euro


Ciao io ho la suddetta barlow e mi trovo veramente bene...l'unico problema è che è 2X e con il mio 1000mm di focale (quindi 2000mm in tutto) se vuoi fare riprese pazzesche non tiri fuori tanto...ad esempio Saturno non lo vedi proprio enorme (sul mio sito ci sono un paio di esempi...ehm...guarda Marte com'è schifoso...seeing pessimo ok però l'ingrandimento era quello...diciamo che farai delle belle foto alla Luna o Giove) :wink: comunque la qualità della barlow è ottima e non mi ha mai dato problemi:
http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... barlow.htm

Secondo me 2X vanno più che bene, se invece vuoi fare immagini veramente pazzesche prova un po' a salire con gli ingrandimenti 3X/4X ma purtroppo salgono anche di brutto i prezzi.

Magari prova a vedere nell'usato che spesso ci sono delle buone occasioni.

Ciao Alex.

:wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puo comunque prendersi una 2X e poi "tirarla" con delle prolunghe.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli oculari per Bresser Messer N-130(che credo siano validi anche per il 150) fino a che diametro arrivano? 5mm?

In quel caso forse meglio un bell'oculare come questo, considerando che la Barlow è già nella confezione del telescopio no? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
umm...a dire la verità qualche ripresa la ho già fatta...con la 2x di serie, un pò troppo pessima ottengo dei risultati decenti solo sulla luna... Pensavo quindi di prendere una 3x in modo da arrivare a 3000di focale!!Cmq senza barlow non vado a fuoco :-( !! Sull'usato non ho trovato niente, perchè ovviamente, chi ha una discreta barlow è difficile che la venda...oppure sono io che non ho cercato bene!!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010