1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
jasha ha scritto:
emanuele ha scritto:
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna


Ciao Emanuele,
di' la verità che ti è caduto tutto per terra, assieme alla pulsantiera!
Non ho il coraggio di chiederti nulla riguardo al tubo! :twisted:

Ovviamente scherzo.
:D


scherzi? la barra me l'hanno data insieme al tubo usato già storta ma non me ne sono accorto, mi viene da pensare come diavolo hanno fatto a curvarla come una spugna...ma preferisco non pensarci basta che il tubo sia apposto

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
emanuele ha scritto:
jasha ha scritto:
emanuele ha scritto:
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna


Ciao Emanuele,
di' la verità che ti è caduto tutto per terra, assieme alla pulsantiera!
Non ho il coraggio di chiederti nulla riguardo al tubo! :twisted:

Ovviamente scherzo.
:D


scherzi? la barra me l'hanno data insieme al tubo usato già storta ma non me ne sono accorto, mi viene da pensare come diavolo hanno fatto a curvarla come una spugna...ma preferisco non pensarci basta che il tubo sia apposto


Vuoi saperlo? :lol: :lol: :lol:


La barra con gli anelli collegati per fare leva... ovvio senza tubo.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
free thinker ha scritto:
emanuele ha scritto:
jasha ha scritto:
emanuele ha scritto:
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna


Ciao Emanuele,
di' la verità che ti è caduto tutto per terra, assieme alla pulsantiera!
Non ho il coraggio di chiederti nulla riguardo al tubo! :twisted:

Ovviamente scherzo.
:D


scherzi? la barra me l'hanno data insieme al tubo usato già storta ma non me ne sono accorto, mi viene da pensare come diavolo hanno fatto a curvarla come una spugna...ma preferisco non pensarci basta che il tubo sia apposto


Vuoi saperlo? :lol: :lol: :lol:


La barra con gli anelli collegati per fare leva... ovvio senza tubo.


facendo la stessa cosa al contrario dici che non riesco a sistemarla? comunque la barra sembra parecchio robusta e mi da l'idea che gli anelli si possano torciere e non la barra

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:39 
So di gente che applicando troppa forza in senso opposto ha rischiato di fermare la rotazione terrestre...
occhio a fare queste cose, che poi potresti diventare "tristemente famoso"...
:) :) :)


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
emanuele ha scritto:
free thinker ha scritto:
emanuele ha scritto:
jasha ha scritto:
emanuele ha scritto:
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna


Ciao Emanuele,
di' la verità che ti è caduto tutto per terra, assieme alla pulsantiera!
Non ho il coraggio di chiederti nulla riguardo al tubo! :twisted:

Ovviamente scherzo.
:D


scherzi? la barra me l'hanno data insieme al tubo usato già storta ma non me ne sono accorto, mi viene da pensare come diavolo hanno fatto a curvarla come una spugna...ma preferisco non pensarci basta che il tubo sia apposto


Vuoi saperlo? :lol: :lol: :lol:


La barra con gli anelli collegati per fare leva... ovvio senza tubo.


facendo la stessa cosa al contrario dici che non riesco a sistemarla? comunque la barra sembra parecchio robusta e mi da l'idea che gli anelli si possano torciere e non la barra


Scusa tanto, ma quanto è storta sta barra?
Perchè non posti una foto?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
la torsione c'è e si vede anche appoggiando la barra su un piano, la barra non rimane aderente al piano ma balla e siccome voglio utilizzare il sistema goto so che bisogna avere tutti gli assi perfettamente allineati compreso quello ottico con quello AR e quindi preferisco non utilizzarla, ho ragione? o magari un po di errore ci puo stare? ho letto che l'errore conico si ha quanto l'asse ottico non è allineato all'asse AR ma questo disallineamento deve essere verso l'alto? oppure anche lateralmente? perchè la barra che ho porta un disallineamento generico sia in alto che lateralmente.

Altra cosa mi spiegate bene per quale motivo un telescopio grande ha bisogno di una barra grande? è tutto il giorno che cerco di capire il motivo ma non ci arrivo, il blocco sulla montatura è sempre della stessa misura e cambiando barra rimane tale e quindi lo sforzo che deve fare la montatura nel girare il telescopio non riesco a collegarla alla barra, aumentando la lunghezza della barra diminuisce la pressione che deve sostenere? questo perchè gli anelli sono più vicini alla estremità del telescopio?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
emanuele ha scritto:
Altra cosa mi spiegate bene per quale motivo un telescopio grande ha bisogno di una barra grande? è tutto il giorno che cerco di capire il motivo ma non ci arrivo, il blocco sulla montatura è sempre della stessa misura e cambiando barra rimane tale e quindi lo sforzo che deve fare la montatura nel girare il telescopio non riesco a collegarla alla barra, aumentando la lunghezza della barra diminuisce la pressione che deve sostenere? questo perchè gli anelli sono più vicini alla estremità del telescopio?


La leva sulla montautra rimante la stessa, quello che cambia è la leva che hai sulla struttura del tubo, se non fosse cosi, a sto punto per sorreggere un tubo, basterebba anche un solo anello no?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010