1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emanuele, ma tenere la pulsantiera un filo più lontana, così il telefono riesce a mettere a fuoco, no? :)
Non ci serve vedere esattamente quanti sono i pixel che non vanno ma capire più o meno come è messa.
E cmq, resto della mia (e di Renzo) idea. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Emanuele, ma tenere la pulsantiera un filo più lontana, così il telefono riesce a mettere a fuoco, no? :)
Non ci serve vedere esattamente quanti sono i pixel che non vanno ma capire più o meno come è messa.
E cmq, resto della mia (e di Renzo) idea.
:)

fatte con la webcam "che è meglio!" http://forum.astrofili.org/userpix/3318_img2_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3318_img4_1.jpg

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio.
Saldatore!
Oppure assistenza.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pilolli ha scritto:
Decisamente meglio.
Saldatore!
Oppure assistenza.
:( ma non so dove saldare! il display è attaccato alla circuiteria tramite un collegamento a stretta che si stacca semplicemente allentando una morza, non ha bisogno di saldature quindi non saprei proprio dove andare a cercare il problema

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E allora "Assistenza"

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A voi non sembra che il vetrino si sia spostato verticalmente?...senti emanuele, dopo che è successa questa cosa hai notato se è caduto a testa in giù o in maniera laterale? Perchè se ti fose caduto in maniera verticale potrebbe veramente darsi che si sia spostato il vedtrino, altrimenti è un altro tipo di problema. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Pilolli ...assistenza :(

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita..per poco perdevo questo post!

Ho lo stesso problema da alcune settimane, solo che a me è sparita completamente la riga superiore..
Ho aperto il tasierino ma smbra tutto in ordine.
Non capisco come possa tornare a funzionare dandogli delle pacche! :?
Io sono del parere che sia rotto proprio ilcircuito lcd percui assistenza senza dubbio o un buon riparatore che possa trovare uno schermo lcd compatibile ( ma ne dubito)..
Se l'ahi presa da poco dal negozio di fiducia rivolgiti a lui...

Io la prossima volta adatterò un GumBody meliconi... :lol:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
A voi non sembra che il vetrino si sia spostato verticalmente?...senti emanuele, dopo che è successa questa cosa hai notato se è caduto a testa in giù o in maniera laterale? Perchè se ti fose caduto in maniera verticale potrebbe veramente darsi che si sia spostato il vedtrino, altrimenti è un altro tipo di problema. :wink:


è caduto di punta ovvero dalla parte del monitor, la pulsantiera era appoggiata alla base porta oculari della montatura e collegata con il cavo alla montatura, quindi quando è caduta si è messa bene bene di punta :cry: tipo bungee jumping :lol:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm...quindi teoricamente è giusto che il vetrino si sia spostato in quella direzione...mah...l'unica cosa che mi fa pensare è che dandogli anche una botta dall'altro lato il vetrino non si sposta e non ritorna com'era prima...guarda quando a me capitava davo una "pacca" dall'altro lato e tornava a posto...se non torna a posto neanche così prova a sentire che dice l'assistenza...strano però che si rompa cadendo , anche perchè suppongo che la base portaoculari del tuo telescopio non sia alta 2 metri ed in più era anche legata alla montatura la pulsantiera.... :roll:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010