1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 18:07
Messaggi: 17
Località: Oderzo TV
Un paio di domandine per voi:

1)Considerate valido l'abbonamento a riviste come Coelum e Nuovo Orione oppure secondo voi su siti e forum trovo tutto ciò di cui ho bisogno?Le suddette riviste sono interessanti?

2)Sapete di sedi dell'UAI in provincia di Treviso/Venezia? (sul sito dell'UAI non ho trovato niente a riguardo)

3)Posseggo due oculari dati in dotazione con lo Skywatcher 130/900 su EQ2,un 25mm e un 10mm + la barlow di dotazione.Come prossimo acquisto per avere ingrandimenti maggiori mi conviene,per esempio, prendere un 5mm della Meade oppure una barlow da soldini per raddoppiare gli oculari?

Grazie in anticipo per le risposte

_________________
Skywatcher 130/900 EQ2 Motor
Meade 5000 Planetary 5,5mm
Meade 4000 QX Wide Angle 15mm
Filtro 2" Moon & Skyglow
Oculari Plossl 25mm e 10mm,Barlow 2x
Canon Ixus 65
Binocolo Pentax 12x50 pcf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
1) qualcosa di interessante si trova, personalmente mi basta la rete per le informazioni e qualche software per gli eventi.

2) meglio se trovi un gruppo astrofili nella tua zona, la uai secondo me non dà valore aggiunto.

3) la barlow ti servirà se vorrai fare qualche ripresa planetaria con la web, altrimenti va bene un oculare un oculare da 5 non necessariamente meade.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Majo ha scritto:
3)Posseggo due oculari dati in dotazione con lo Skywatcher 130/900 su EQ2,un 25mm e un 10mm + la barlow di dotazione.Come prossimo acquisto per avere ingrandimenti maggiori mi conviene,per esempio, prendere un 5mm della Meade oppure una barlow da soldini per raddoppiare gli oculari?

Grazie in anticipo per le risposte


Io andrei su un oculare da 4mm, cosi sfrutti al massimo il tuo tele.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a naso il tuo tele è al massimo già col 10 mm più barlow.
prendi magari un oculare che ti consenta lo stesso ingrandimento SENZA la barlow ... un 5 mm?
sfruttare i 260 del limite teorico mi sembra molto - appunto - teorico.
con un 130/1000 - che dovrebbe tenere leggermente meglio gli ingrandimenti - ho usato raramente i 200X ottenuti dall'accoppiata barlow oculare da 10mm.
Emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'abbonamento no. L'acquisto sì, specie se una rivista ha un articolo particolarmente interessante. Poi dipende se sei uno che, come me, preferisce il tocco della carta allo schermo.

Per le sedi UAI non ve ne sono. L'UAI ha solo una sede e, fra l'altro, è virtuale in quanto se vi vai non trovi una porta con scritto UAI.
Vi sono delegazioni territoriali ma, dopo che hanno ristrutturato il sito, non si sa dove sia l'elenco.
Comunque sui siti delle riviste di regola si trovano elenchi di associazioni di astrofili.
Prima di pensare alla barlow penserei a un discreto oculare. Considera che però avrai grossi problemi di vibrazioni ad alti ingrandimenti con una montatura come la tua.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:50 
Ciao!

1) Ho fatto il biennale a Orione per avere praticamente il binocolone a-gratis...
in internet trovi tutto, ma dal pc di casa...
ogni tanto è bello anche leggere "la carta" su una panchina al sole...
come abbonamento "liscio" preferisco Sky&Telescope, che arriva prima e costa moooolto meno, pur venendo dall'America...

2) Nonm saprei, ma sinceramente non riesco a trovare uno "stimolo" che mi possa far andare ad una sede UAI...
una bella associazione astronomica "paesana" è forse "più calda" e dinamica...

3) un buon 5mm lo usi tutto l'anno, anche con un seeing non ottimo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Per le associazione della zona richiesta puoi vedere quella di venezia, attiva da moltio anni con anche un planetario a tanta altra roba. Uno dei soci e il responsabile della sezione meteore dell'uai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per quanto mi riguarda io preferisco risparmiare sulle riviste e cercare molte cose sulla rete...consirera che Coelum l'ho preso 3/4 volte 2 volte c'erano degli altricoli che mi interessava leggere e l'ultima volta era gennaio che c'era il calendario :wink: :wink: comunque sulla rere/forum si trovano moltissime informazioni e gratis :lol:

Per quanto riguarda la sede UAI come detto dagli altri ti conviene trovare una buona compagnia di amici astrofili in zona :wink:

Vai di 5mm come ti è stato detto dagli altri. :wink:

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 18:07
Messaggi: 17
Località: Oderzo TV
Grazie mille per le numerose risposte,come sempre siete molto disponibili anche con i "niubboni" come me.

Per il 5mm per caso avete qualche particolare consiglio?una marca rispetto all'altra?una serie?non vorrei prendere un oculare da 200 denari per poi non poterlo sfruttare con il mio catorcio :)

_________________
Skywatcher 130/900 EQ2 Motor
Meade 5000 Planetary 5,5mm
Meade 4000 QX Wide Angle 15mm
Filtro 2" Moon & Skyglow
Oculari Plossl 25mm e 10mm,Barlow 2x
Canon Ixus 65
Binocolo Pentax 12x50 pcf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Majo ha scritto:
Un paio di domandine per voi:

2)Sapete di sedi dell'UAI in provincia di Treviso/Venezia? (sul sito dell'UAI non ho trovato niente a riguardo)



In genere le associazioni sono iscritte all'UAI,
ma a te serve non tanto l'UAI
ma un'associazione astrofili locale.

Prova aguardare qui:
http://www.orione.it/italastro.asp

e soprattutto qui:
http://www.orione.it/indirizzi.asp
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010