1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
.....Dopo lunghe notti passate in bianco...a riflettere..se "è meglio + grande o + nitido...abbiamo optato..per quest'ultima...ma ora non fraintendete... :lol: :lol: ....vi spiego meglio...
....Insieme ad un mio amico.....abbiamo deciso di unire i nostri sforzi ( ossia ...soldoni.... :o )...per comprare una strumentazione + importante....
Qui..il cruccio : un'apertura + grande...o una strumentazione d'alta qualità ottica??
Tutto dipende dalle nostre eseginze..ovvio...ed una potrebbe non escludere l'altra..( se non fosse per un problema di soldi...).
Dopo aver minuziosamente...esaminato...tutto c'ho che il mercato ha meglio da offrire. e le nostre esigenze finali...abbiamo scelto...: qualità ottica!! :lol: :lol:
Infatti..siamo già in posseso di uno stupendo apocromatico televue NP101
a giorni..ci arriverà una montatura equatoriale Vixen Sphinx completa di starbook!!!....Inoltre..possiediamo...molti oculari premium..tra cui..il fantastico Ethos 100°.
Per ora ..solo visuale...ma appena le nostre tasche ce lo permetteranno...ci addentreremo..nella fotografia!! :P
..Voi..che avreste scelto?
saluti
Fabio

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Con gli stessi soldi ?

Una Heq5/Heq6 con Pentax 75mm e un Dobson da 35/40 cm. :)
L'importante è essere contenti della scelta effettuata, Fabio, ed il 101 deve essere proprio un signor telescopio, della serie... "una scelta per la vita" !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 14:48
Messaggi: 44
Località: Roma
..."una scelta per la vita"...ecco..proprio quello che intendevo.... :lol: :lol:

_________________
Rifrattore Apocromatico Televue NP101
Montatura EQ Vixen Sphinx
Barlow 3x Televue
Takahashi LE 30mm
Geoptik Planetarium 7mm
Tele vue Nagler 5mm
Torretta Bino vue Televue ( a breve..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una EQ6 Skyscan oppure Syntrex + EQMod come montatura; poi un'ottica luminosa per fotografia (il Vixen Newton 200/800) oppure il GSO 200/800, entrambi con riduttore di coma, per visuale e fotografia.

Più un rifrattore, piccolo, fotografico come il Pentax 75mm (che ha il campo spianato).

Anche questa è una strumentazione per la vita (non mi risulta che nessuno degli strumenti citati abbia data di scadenza.. :) ).

Comunque il Televue NP101 deve essere un grande strumento, ma credo che sentirete la mancanza di un 8" a specchio...

P.S Non ho fatto i conti, ma dovrebbe avanzare anche del denaro..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ci vai con la mano pesante eh!
Complimenti per la tua nuova strumentazione, ora sfruttala al massimo!! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io avrei preso con quei soldi una lente in cella acro tmb da 200mm e mi sarei autocostruito un bel rifrattorone :lol: :lol: :lol:...l'importante è non avere i dubbi sugli acquisti eseguiti altrimenti si iniziano ad evere i primi sintomi di strumentite acuta......


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:41 
Se il vostro scopo è la fotografia, allora avete scelto bene.
Altrimenti "un pochino" avete toppato:
l'NP101 è un astrografo, ottimizzato per la fotografia, con uno schema Petzval fatto da due coppie ED... ;)
se volevate la "qualità visuale" era forse più indicato un taka alla fluorite vera, magari usato...
per lo StarBook, a detta di chi lo ha, è troppo "luminoso" e da molto fastidio sotto a cieli bui...
ma non credo sia un problema vostro:
non avreste preso un NP101 se volevate guardare il deep sky da un cielo buio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
per lo StarBook, a detta di chi lo ha, è troppo "luminoso" e da molto fastidio sotto a cieli bui...


Esistono pellicole "oscuranti" apposite.

Il problema reclamato da chi lo ha, e che non si può risolvere per ora, è che il software di gestione non è un gran che... Ma usciranno anche aggiornamenti no!?!?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 10:56 
Che discorsi...
se devo comperare un computer che è "una ciofeca" sperando che prima o poi "lo migliorino"...
oltretutto chi lo ha dice che i pulsanti sono messi in una posizione molto scomoda...

comunque io non lo ho mai visto personalmente, basta aspettare che gli arrivi ad abbio e che ne faccia una bella recensione... ;)

PS: in fondo a questo 3D si parla proprio dello starbook, in maniera "non molto lusinghiera":
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=skypod


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 7 marzo 2008, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo starbook non è certo il massimo. Per il discorso pellicole oscuranti penso che non debba toccare all'acquirente provvedere all'upgrade di un prodotto nuovo per poterlo utilizzare. Sarebbe come se prendessi un oculare di livello ma dovessi comprare un paio di filtri per eliminare i riflessi dovuti all'assenza di trattamento antiriflesso.
I pulsanti non sono comodissimi. Le prime volte che l'ho usato ho spesso fatto confusione premendo un tasto piuttosto che un altro ma è anche questione di abitudine. Una volta che ti ci abitui vai bene ugualmente.
Sono d'accordo invece con il fatto che il firmware è arrivato già alla quarantesima release ed è ancora pieno di bachi.
Questo non è ammissibile.
Una cosa sono le release per implementazioni e un'altra sono le patch per risolvere problemi.
Peggio di Windows!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010