1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con la pulsantiera
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
mi è cascata la pulsantiera della skyscan e ora mi si vede cosi...
http://forum.astrofili.org/userpix/3318_060308_1906_1.jpg
la parte sopra è completamente tagliata, posso risolvere in qualche modo? non ho parole la prima volta che mi casca la pulsantiera e mi si rompe...e aggiungo che nemmeno ho iniziato ad usarla...

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emanuele, dalla foto non si capisce cosa sia successo, ma la pulsantiera funziona? (sembra di si).. Prova a collegarla alla montatura e vedi se tutto risponde. Per la parte tagliata io non la vedo, comunque se tutto funziona puoi tentare di incollarla con dell'Attak.

In bocca al lupo :) .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
:cry: è la scritta tagliata!!!! sul monitor lcd o come cavolo si chiama, la riga sopra mi si vede a meta!!! ho aperto la pulsantiera ma non posso mettere le mani sul monitor, dite che un'altra botta dalla parte opposta puo sistemare la cosa? :lol:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso proprio che sia una buona idea.
Non credo che se ti rompi una gamba l'idea migliore sia spaccarti l'altra. :lol: :lol:
A parte la battuta è probabile che si sia interrotto uno dei contatti del display.
Se l'interruzione è prima del display puoi anche cercare di trovarla e di rifarla con un saldatore. Altrimenti la sostituzione è inderogabile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emanuele, mi capita spesso (dato che mi cade ogni tanto) il tuo stesso problema, è solo questione di spostare il vetrino fino a quando torna nella posizione giusta....l'ho fatto più e più volte....fai così dagli una botta contro la tua mano dall'altra parte e torna tutto come prima!!! :wink: :wink:

Viva le mianere forti! ghghghg

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
Pineta1984 ha scritto:
Ciao Emanuele, mi capita spesso (dato che mi cade ogni tanto) il tuo stesso problema, è solo questione di spostare il vetrino fino a quando torna nella posizione giusta....l'ho fatto più e più volte....fai così dagli una botta contro la tua mano dall'altra parte e torna tutto come prima!!! :wink: :wink:

Viva le mianere forti! ghghghg

Ciao Alex.
gli ho dato parecchie botte ma non ho risolto :(

c'è un modo per riallineare il vetrino manualmente senza botte? io dall'interno non sono riuscito a fare nulla ma se qualcuno sa dove mettere le mani magari puo dirmi esattamente quello che dovrei fare grazie

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
lo skyscan ha il display interno fissato con il silicone.
La versione 3.x e' poi particolarmente schifosa e il silicone si indurisce e si stacca molto presto.

L'idea della piccola pacca e' buona... anche se non ortodossa.
Aprendola dovrestri sistemare. (io ho usato pacche moderate e ho sempre risolto..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma dalla foto (ok, orrenda ma qualcosa si vede) non mi sembra proprio che si sia spostato lo schermo. Sembra più un problema di contatto come ipotizzato da Renzo.
La metà superiore della prima riga si vede perfettamente ma è vuota, mentre quella sotto riporta la parte inferiore di una scritta.
Anche il mio parere è "saldatore o assistenza".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io dico che serve una foto migliore :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
http://forum.astrofili.org/userpix/3318_060308_2245_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/3318_060308_2246_1.jpg
ho disattivato la luce meglio non riesco a fare

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010