1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Krater, sto già leggendo quanto trovato sul sito del Gruppo Sole UAI.

Grazie anche a Fede67, il libro che mi hai segnalato sembra davvero interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di nulla :)
Peccato che per ora niente macchie per pigrizia del sole e grandi quantità di nuvole sulle nostre teste...

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti iscriverti anche alla ML del grupposole, lì ti possono dare tutte le info che vuoi, poi farebbe molto comodo uno con la tua strumentazione! Tu ora hai tutte le bande possibili, saresti il più "potente".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ivaldo,

Sul sito del Gruppo Sole non so, ma quanto è come testo sul sito della sezione di ricerca UAI è stato un po' malamente copiato dal documento sul sito del GAWH (www.gawh.net), e le sezioni di struttura solare e di bibliografia sono assenti. Al contrario, il manuale di sezione della sezione Sole UAI è un interessante plico di schede con consigli e metodi di osservazione: potrebbe quindi valere la pena di richiederlo, almeno a livello informativo, tenendo conto che la revisione in mio possesso (2002-2004) potrebbe meritare un aggiornamento per la parte di imaging, ma che è comunque molto valida per la parte metodologica.
Ciao

Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Potresti iscriverti anche alla ML del grupposole, lì ti possono dare tutte le info che vuoi, poi farebbe molto comodo uno con la tua strumentazione! Tu ora hai tutte le bande possibili, saresti il più "potente".

Ti ringrazio per l'incoraggiamento Marco, ma ancora non mi sento pronto per questo passo. Per ora voglio solo imparare un po', poi in futuro vedremo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mallard ha scritto:
Ivaldo,

Sul sito del Gruppo Sole non so, ma quanto è come testo sul sito della sezione di ricerca UAI è stato un po' malamente copiato dal documento sul sito del GAWH (www.gawh.net), e le sezioni di struttura solare e di bibliografia sono assenti. Al contrario, il manuale di sezione della sezione Sole UAI è un interessante plico di schede con consigli e metodi di osservazione: potrebbe quindi valere la pena di richiederlo, almeno a livello informativo, tenendo conto che la revisione in mio possesso (2002-2004) potrebbe meritare un aggiornamento per la parte di imaging, ma che è comunque molto valida per la parte metodologica.
Ciao

Mallard


Il testo che ho scaricato dal sito del GAWH è davvero molto bello, l'ho stampato e me lo sto studiando al meglio delle mie possibilità. Anche la documentazione sulle osservazioni H alfa del Gruppo Sole UAI è molto interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ti ringrazio per l'incoraggiamento Marco, ma ancora non mi sento pronto per questo passo. Per ora voglio solo imparare un po', poi in futuro vedremo.

Mamma mia, non devi mica sposarti! :lol: Entrare in lista non implica l'obbligo di partecipare per forza a un programma o mandare dati, ma se vuoi imparare è proprio un posto giusto, e infine penso che anche altra gente appassionata del Sole che non legge questo forum possa aver piacere di vedere le tue foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto leggendo i vari documenti che mi avete segnalato e devo dire che sono davvero interessanti, proprio quello di cui avevo bisogno. Ho anche ordinato il libro che mi ha consigliato Fede, dovrebbe arrivarmi a giorni.

Mars4ever, sei davvero gentile ma lasciami un po' di tempo per documentarmi un po'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Questolibro potrebbe essere interessante:
http://www.willbell.com/handbook/hand6.htm
...col dollaro basso... ;)

Il tomo in questione mi è arrivato oggi. Per ora l'ho solo sfogliato, ma mi sembra davvero interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ivaldo, quando lo avrai sfogliato per bene ne fai una piccola recensione?

PS: il dollaro sarà anche basso... ma 28 dollari di posta prioritaria... :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010