1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade lx 10
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 20:22
Messaggi: 12
Ciao a tutti vorrei sapere un parere magari da chi ne sa piu' di me:sto vendendo un antares io per comprare (usato) un meade lx 10 che ne pensate come strumento?io mi interesso principalmente di sistema solare (luna pianeti)faccio foto con webcam e non disdegno all'occorrenza una sbirciata al profondo cielo ma vivo in un posto con un po' di inquinamento luminoso...è buono lo strumento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea

Il Meade LX10 fu un modello entry-level del classico SC da 8" su montatura a forcella, molto semplice nell'uso e nelle funzioni, che poteva essere dotato di un piccolo computer di puntamento. Io ho posseduto (anzi, possiedo ancora) il Celestar 8", che era simile al Meade LX10, e con il tempo ho dovuto acquistare una montatura migliore per fare fotografia deep-sky. Ma se il tuo intento è quello di usarlo per riprese con webcam di Luna e Pianeti, con le dovute cautele (un buon stazionamento) dovresti avere delle sicure soddisfazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
E' stato il mio primo "vero" telescopio..
Semplicissimo da usare.
Difetti, due su tutti: il treppiede non regolabile e un backslash del motore in dec davvero spaventoso...
Al posto tuo, sempre nell'usato prenderei una HEQ5 e un tubo simile (C8,Meade SC8,MakSWatcher180), tutt'altra musica con una spesa, se non uguale, appena-appena superiore.....non c'è paragone.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010