1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lista oggetti visibili a occhio nudo
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha mai provato a elencare tutti gli oggetti che si possono vedere a ON da un cielo incontaminato?
Io intanto provo a cominciare, ma ne dimenticherò molti data la mia scarsa esperienza sotto cieli bui e verginità da cielo australe. L'aiuto di chi è stato "giù" sarà fondamentale per completare la lista.

Elenco gli oggetti per tipologia e provo ad azzardare anche un ordine di difficoltà. Con un asterisco contrassegno quelli che ho visto.

Comincio dal tipo di oggetti più facile da elencare, cioè le nebulose planetarie: NESSUNA! :lol:

Anche le galassie sono facili, 4 in tutto:
-GNM
-PNM
-M31 *
-M33 *

Nebulose diffuse:
- M42 *
- Tarantola
- M8 *
- eta car
- M17 *
- M20 *
- Pollo che corre
- Nord America?

Globulari:
- omega cen
- 47 tuc
- 6752 (pavone)
- M22 *
- M5
- M13 (difficile)
- 6397? E' di mag 5,7 ma poco concentrato, temo che non sia possibile

E veniamo alla categoria più numerosa: gli aperti. Saltiamo quelli banali di cui si distinguono le stelle e contiamo quelli che si vedono come batuffoli di luce (qui niente ordine di difficoltà):
- M6 *
- M7 *
- M11?
- M16
- M23
- M25?
- M34?
- M35 *
- M37 *
- M38?
- M41 *
- M44 *
- M46 *
- M47 *
- M48?
- M50?
- 752?
- Doppio perseo *
- 3114
- 3293
- 3532
- 3766?
- Scrigno
- 6124?
- 6333?
- 6940
- IC2602
- IC4756?
- altri?


Ultima modifica di Mars4ever il domenica 9 marzo 2008, 15:19, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Almeno un paio ne hai saltati a mio avviso. Poi controllo meglio
M16 dal Labro l'ho vista a occhio nudo così come qualche volta in visione distolta ho visto anche M45 :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio io conosco uno che ha visto ad occhio nudo 22.......e forse 23 Pleiadi! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiunto M16. Non conto le pleiadi perché banali, io le considero stelle raggruppate più che un oggetto vero e proprio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Cacchio io conosco uno che ha visto ad occhio nudo 22.......e forse 23 Pleiadi! :D

E' impossibile, le stelle fino a mag 7 sono 15-16.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
E luna e pianeti? :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tra le nebulose c'è ne un'altra nell'emisfero sud che si vede a occhio nudo (devo ricercarla tra i vecchi appunti).

M13 non e difficile, anzi!
Ci sono altri due AG che non sono mai stato sicuro di averli visti a ON.
M3 e M15 (anche M5 non ci ho mai provato ma dovrebbe essere visibile come M15 o M3).

Ma perchè le nebusolose scure ti stanno antipatiche? :lol:
- Sacco di carbone
- tra alpha e Gamma Cyg (ha un nome? :?: )
Poi c'è ne sarebbero diverse tra il sagittario e lo scorpione ma non mi vengono i nomi. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
E' impossibile, le stelle fino a mag 7 sono 15-16.


:D Si, questo lo so molto bene :D

Piuttosto, se tu lo classifichi come "stelle raggruppate" un certo signore che si chiamava Charles non era della tua opinione.... Vaglielo a dire... :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aspè questa di m45 la sapevo anch'io..me l'aveva detta proprio mars..
Com'è la storia Marco? Non gli piaceva il numero finale del catalogo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Piuttosto, se tu lo classifichi come "stelle raggruppate" un certo signore che si chiamava Charles non era della tua opinione.... Vaglielo a dire... :?

E invece no. ;) Gli oggetti dal 42 al 45 sono entrati nel catalogo quasi per caso, perché lui aveva finito la prima parte con 41 oggetti, e ne ha aggiunti altri 4 banali solo per arrotondare il numero. Se fai caso, le pleiadi non hanno neanche un corrispondente numero NGC. In effetti sarebbe interessante fare una ricerca per capire bene i motivi di certe scelte delle numerazioni dei cataloghi (per es. sarei curioso di sapere perché alla PNM hanno dato un numero NGC (292) ma alla grande no!), potremmo fare un topic su questo argomento, se qualcuno ha materiale.

Tornando a bomba, per i globulari bisogna guardare più fattori. Io non ho mai visto M13 a ON ma non faccio testo, ma sapendo che già vedere le stelle di 5,8 è difficile, un oggetto "sfocato" di quella luminosità è ovviamente peggio.
Se M13 si vede, allora deve essere così anche per M5, perché ha 0,1 mag in meno ed è un po' più picolo, quindi è più brillante. E' su questi dati che ho stimato l'ordine.
Per quanto riguarda M15 e 3: sono entrambi di mag 6.2, il primo è grande 12' e il secondo 18'. Il primo forse forse, perchè è molto concentrato, ma per M3 la vedo dura.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010