Ciao...
Allora... per fare le prove con ingrandimenti alti io procederei prima ad osservare oggetti "terrestri" che sono vicini, belli luminosi e soffrono poco delle condizioni di seeing!! In questo modo riesci anche a capire se magari non c'è qualche problema con l'oculare da 8mm!
Poi, verificato che tutto vada come dovrebbe, proverei a cercare un oculare "intermedio" magari con un FOV intorno ai 60-70 gradi, questo perchè gli ingrandimenti che ottieni con l'8mm sono già abbastanza spinti senza usare la lente di Barlow... Giusto per averli sotto il naso:
- 20 mm -> 45x con Barlow -> 90x
- 8 mm -> 112x con Barlow -> 224x!!!! E sei già fuori dalle possibilità del tuo telescopio!!!!
Io proverei a prendere un 15mm che ti porta ad avere 60x di ingrandimento di base che diventano 120x con la lente di Barlow...
Una volta che hai verificato che un buon 15mm ti dà delle soddisfazioni, allora punta su un oculare con focale maggiore di 20mm perchè comunque alcuni oggetti te li godi già a 30x!!! Diciamo che un 30mm sarebbe ok!!
Ricorda sempre, però, due limiti:
- 60mm di apertura limitano la visione ad oggetti luminosi, quindi non aspettarti di avere prestazioni eccezionali su oggetti dello spazio profondo!
- il seeing è fondamentale e vince sempre anche contro ottiche eccezionali...
Jabba