1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manuale sull'osservazione del Sole
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
sto cercando un buon manuale, un libro o al limite anche una risorsa online un po' approfondita e possibilmente in italiano che riguardi l'osservazione del Sole. In particolare sono interessato a comprendere quali fenomeni possono essere rilevati con una strumentazione amatoriale e come vengono interpretati secondo le conoscenze attuali della fisica del Sole.

Il tutto ad un livello divulgativo visto che lo dovrei leggere io...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui c'è qualcosina....roba semplice, ma meglio di niente! :wink:
http://www.osservailsole.it/info_tecniche.htm

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
Nettamente più specifico e tecnico di quello indicato sul sito osservailsole , trovi un PDF prodotto dalla Skypoint a questo link:

http://www.skypoint.it/ecommerce/dettag ... I%20H-ALFA

E' uno dei filtri solari daystar. Puoi da lì scaricare una scheda tecnica PDF chiamata osservare il sole nelle varie bande passanti


Altrimenti il miglior libro sul Sole (molto molto tecnico in inglese) è Astrophysics of the Sun di Zirin. E' fuori stampa perciò lo trovi come usato su circuiti come Amazon o altri di libri .

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto grazie per i due siti che mi avete segnalato. Appena avrò finito di lavorare proverò a vedere se posso reperire in rete il manuale segnalatomi da Lorenzo (che spero non sia complicatissimo visto il mio inglese traballante). Se a qualcuno viene in mente altro si faccia avanti, grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Buongiorno a tutti: sono nuovo del forum e sono lieto di partecipare alle vostre discussioni.
Nel sito del Gruppo Astrofili W. Herschel di Torino (www.gawh.net) è disponibile sotto la sezione download un comodo manualetto per l'astrofilo solare, centrato sull'osservazione in luce bianca, ma con una parte introduttiva e molto divulgativa della struttura del Sole.
Esso è comunque corredato di una bibliografia essenziale.
Spero che possa esserti utile.
Saluti a tutti
Mallard

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo guarderò senz'altro, Mallard. Grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po' di tempo fa un astrofilo aveva postato il suo sito, telchì:

http://www.lightfrominfinity.org/Il%20s ... gitale.htm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Un po' di tempo fa un astrofilo aveva postato il suo sito, telchì:

http://www.lightfrominfinity.org/Il%20s ... gitale.htm

Kappotto, grazie anche a te, anche se devo confessarti che il sito di Fulvio già lo conoscevo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao :) ci sono anche le pagine molto interessanti del gruppo sole dove puoi stampare delle tabelle per uno studio sistematico della nostra stella.

http://grupposole.astrofili.org/

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:39 
Questolibro potrebbe essere interessante:
http://www.willbell.com/handbook/hand6.htm
...col dollaro basso... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010