1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Tillo ha scritto:
questo ovviamente ci porta a pensare che se mai verrà inventata una macchina del tempo, oltre al piangerci addosso, potremmo essere sicuri che qualcuno dal futuro già stia in mezzo a noi con relativa certezza


Allora forse possiamo anche iniziare a preoccuparci no? :shock: :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
COROLLARIO: Sicuramente in più di un multiverso riceverò insolenze da dei 15enni che si sono offesi!


Ora torno nel passato di 4 anni e riceverai le mie :lol: Ma se ti confesso che tra 4 anni tu dirai queste cose, tu poi le dirai di li a 4 anni? E se non lo farai perchè 4 anni prima ti avevo avvertito, le tua parole esisterebbero ancora in questo presente? Non è che 4 anni fa hai ricevuto una visitina? Oddio... :!: :!:

Comunque sia la mia domanda iniziale si può riassumere in questo dubbio: esiste solo 1 linea temporale o ne esistono diverse? E se ne esistono di più, quante ce ne sono? Infinite per ogni possibilità di movimento della particelle subatomiche (some suggeriva slycat)? Ma se ne esiste solo 1, allora tutte le cose che stanno succedendo nel nostro presente sono già successe, ed è allora ragionevole pensare che si sia già arrivati alla fine dell'universo e, quindi, del tempo?

Ecco, mi sta facendo male la testa...Vado a pranzo che a stomaco pieno si ragiona meglio :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Marco, che volevi organizzare la prossima settimana? :shock: Io ho avuto un impegno improvviso.... :twisted:

Marco Bracale ha scritto:
Ecco, mi sta facendo male la testa...Vado a pranzo che a stomaco pieno si ragiona meglio :lol:


Ma perchè, dopo pranzo vuoi tornare a alla carica?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Penso dipenda, una cosa è la creazione di infiniti altri universi derivata da una specifica natura del tempo stesso e quindi dalla natura della legge fisica. L'altra cosa è lo sdoppiamento causato dal viaggio nel tempo. Sdoppiamento che tutelerebbe l'universo stesso da probabili paradossi. Se io decido di andare da mio nonno nel passato, in quel momento il mio universo diventa un universo B e poco importa se lo uccidessi creando un paradosso tanto ci sarebbe cmq un universo A a viaggiarsene tranquillo.

Cmq ci stiamo dimenticando di farci la barba con il famoso rasoio di occam. Tra due nature fisiche:

La prima che permetta i viaggi del tempo dove però questi creino paradossi e grazie ai quali la natura stessa della fisica deve adattare contromosse qualsi multiversi paralleli con infinite possibilità e altre cose intrippose e

La seconda che non permetta di invertire la freccia temporale e ti permetta solo di andare nel futuro

quale vi sembra più semplice?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo d'aver letto di una proposta di accordo internazionale per dimostrare nel giro di poco tempo la validità dei viaggi temporali.
Le nazioni dovevano impegnarsi, nel momento in cui veniva effettuato il primo viaggio temporale (anche se questo avvenisse nel 30.000dc), a recarsi in un luogo ben preciso nell'anno della firma dell'accordo. Ipotizziamo che l'accordo venga firmato a Ginevra il 10 marzo 2008 alle 12:00... alle 12:01 arriverebbero i primi viaggiatori del tempo a stringere le mani! (con quante dita? :-) )

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
beh è una grande idea..

però, c'è sempre un però, un ipotetico omino nel 30.000 DC potrebbe, dopo aver parlottato con altri omini del 30.000DC decidere, dopo aver creato la mcchina del tempo, di non andare all'appuntamento perchè creerebbe troppi problemi a una civiltà così poco evoluta come la nostra nel 2008 per darci un fardello della sapienza così grande come la possibilità dei viaggi nel tempo.

Questo potrebbe essere un motivo saggio, altro motivo potrebbe essere legato al rischio che tale incontro potrebbe portare. Se un omino partito dal 30.000 DC venisse da noi e ci desse conferma certa che verrà inventata una macchina del tempo, magari l'inventore o gl inventori che si sarebbero sbattuti nel cercare delle equazioni per viaggiare nel tempo, ora, sapendo che cmq verrà inventata da qualcuno, ignorando che potrebbero essere loro stessi, potrebbero metterci meno impegno e quindi la macchina potrebbe ipoteticamente mai venir creata.. creando un altro paradosso tra l'altro -.-

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe, ovviamente i "forse" sono moltissimi. Si tratterebbe di "condizione sufficiente ma non necessaria" per dimostrare l'attuabilità dei viaggi temporali. Se arrivano si può fare, se non arrivano magari si sono solo fermati all'autogrill! Secondo me varrebbe la pena provare!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 17:29
Messaggi: 15
Località: Roma
Ragazzi, questo omino del futuro esiste già e ci ha fatto pure una visita: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor :D :D :D

_________________
Osservo con:
Dobson GSO 10";
Hyperion zoom 8-24mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Possiamo fare tutte le ipotesi del mondo, ma solo una realtà è certa, attualmente se venisse inventata una macchina del tempo, sarebbe la fine dell'umanità come noi la conosciamo. Ci sarebbero troppe persone/stati smaniose di impossessarsi di una tale macchina che non posso che immaginari scenari di guerra morte e distruzione......

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Stargater ha scritto:
Ragazzi, questo omino del futuro esiste già e ci ha fatto pure una visita: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor :D :D :D


ma per favore.. quello è il figlio segreto di roberto giacobbo

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010