1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Cita:
Grazie Vittorio!
Spero di rivederti al più presto.
Pensaci bene per il 16"...io non ho fatto una buona esperienza.
Barzak



Anche Tiziano pensa di usare il dk 16" sopratutto in Thai. quando ritornerà, per ora quando sarà pronto di certo non ci faremo illusioni, col seeing che abbiamo da queste parti. Faremo dei test per la messa a punto e magari se ci si azzecca quella volta qualche immagine degna del tele potrebbe anche venire ma senz'altro darà il meglio di sè laggiù 8) .



Vittorio A




Laggiù farà cadere le mascella a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:06 
e bravo Raf,ci stai dando dentro di brutto!
considerando il seeing è un' ottima immagine,ti invidio un po' visto che io sono senza strumento :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
e bravo Raf,ci stai dando dentro di brutto!
considerando il seeing è un' ottima immagine,ti invidio un po' visto che io sono senza strumento :cry:


Lo so che lo aspetti!!!!!
Hai potuto verificare con romano le caratteristiche di focale, ostruzione e lunghezza?
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:25 
Raf ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
e bravo Raf,ci stai dando dentro di brutto!
considerando il seeing è un' ottima immagine,ti invidio un po' visto che io sono senza strumento :cry:


Lo so che lo aspetti!!!!!
Hai potuto verificare con romano le caratteristiche di focale, ostruzione e lunghezza?
Barzak


l'ostruzione è di 98mm quindi 31% ,il tubo sarà lungoi 1mt e la focale è tra 4500 e 5000mm (non lo so ancora di preciso).
quanto misura il tuo secondario ?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
Raf ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
e bravo Raf,ci stai dando dentro di brutto!
considerando il seeing è un' ottima immagine,ti invidio un po' visto che io sono senza strumento :cry:


Lo so che lo aspetti!!!!!
Hai potuto verificare con romano le caratteristiche di focale, ostruzione e lunghezza?
Barzak


l'ostruzione è di 98mm quindi 31% ,il tubo sarà lungoi 1mt e la focale è tra 4500 e 5000mm (non lo so ancora di preciso).
quanto misura il tuo secondario ?



Ora ti dico tutto. Ma ti avevo chiesto dei giorni fa: 98mm è il secondario o tutto compreso il supporto?
Barz

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo Marco!!!!
Ti avevo scritto tutto mi sembra sul tuo topic dello strumento definitivo per l'hi-res!!!!
Cerca di dirmi anche il dettaglio sul tuo secondario, se lo sai. Così, sempre che ti faccia piacere, posso darti due consigli...
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:53 
compreso il supposto(ma adesso chiedo a Zen e ti dico)
non mi hai detto quant'è il tuo di secondario....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
compreso il supposto(ma adesso chiedo a Zen e ti dico)
non mi hai detto quant'è il tuo di secondario....



Allora ti ridico tutto.
Lo specchio secondario è di 74mm per un'ostruzione del 23%. Tutta l'ostruzione completa anche di paraluce è di 82mm e quindi il 26% perfetto!
Probabilmente avrai una focale minore della mia, intorno ai 4500mm. Però sappimi dire qualcosa che semmai ti dò due dritte.
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf e Marco, vi chiedo di aprire un thread in Astrofili, se Marco desidera,
in quanto la discussione potrebbe interessare anche altri ;)
Qui siamo OT.

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
Ciao Raf e Marco, vi chiedo di aprire un thread in Astrofili, se Marco desidera,
in quanto la discussione potrebbe interessare anche altri ;)
Qui siamo OT.

Salutissimi, Antonello


Hai assolutamente ragione. Con l'immagine questa nostra discussione non c'entra...
Grazie,
Barzak

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010