1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], mario de caro e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna, questo porta sicuramente a dei problemi, mio padre l'ha portata dal suo meccanico di fiducia che conosce un tornitore ma gli ha consigliato (il meccanico) di lasciar perdere a tentare di raddrizzarla perchè gli verrebbe quanto una barra nuova e farla nuova magari in acciaio sempre dal tornitore, che mi dite? è possibile raddrizzare questa barra? non vorrei spendere 30 euro per una barra nuova, anche perchè è bella lunghetta per il mio newton 200mm e quella che ho trovato con la heq5 è piccola e si vede che è sottodimensionata.
La barra della heq5 è si e no da 20cm secondo voi su un newton 200mm f5 potrebbe andare?

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
emanuele ha scritto:
La barra della heq5 è si e no da 20cm secondo voi su un newton 200mm f5 potrebbe andare?


Secondo me no, è troppo corta!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: coda di rondine
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 23:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Questo componente è molto importante.
Se è storta buttale, e comperane una nuova da Tecnosky ad esempio che te la puo' fare a misura.
Se è corta non va bene ricorda che li si scarica molta della leva del tuo tubo.
Quelle di Tecnosky sono fatte con barre commerciali in alluminio che poi lui rimetti in riga con la fresa, piene e massicce ma non pesantissime, ad un prezzo onesto.

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coda di rondine
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
massimoboe ha scritto:
Questo componente è molto importante.
Se è storta buttale, e comperane una nuova da Tecnosky ad esempio che te la puo' fare a misura.
Se è corta non va bene ricorda che li si scarica molta della leva del tuo tubo.
Quelle di Tecnosky sono fatte con barre commerciali in alluminio che poi lui rimetti in riga con la fresa, piene e massicce ma non pesantissime, ad un prezzo onesto.

ciao
massimo


penso che spenderò questi 35euro per una barra nuova :roll:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coda di rondine
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
emanuele ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Questo componente è molto importante.
Se è storta buttale, e comperane una nuova da Tecnosky ad esempio che te la puo' fare a misura.
Se è corta non va bene ricorda che li si scarica molta della leva del tuo tubo.
Quelle di Tecnosky sono fatte con barre commerciali in alluminio che poi lui rimetti in riga con la fresa, piene e massicce ma non pesantissime, ad un prezzo onesto.

ciao
massimo


penso che spenderò questi 35euro per una barra nuova :roll:



WWW.m42.it

Offerte--->Nuovo

:wink: :wink: :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coda di rondine
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
WWW.m42.it

Offerte--->Nuovo

:wink: :wink: :wink:

Se la foto è di una di quelle barre non mi sembra nuova e comunque è in profilato e non fresata dal pieno.
E' normale che costi molto meno ma è anche vero che ha caratteristiche di resistenza alle flessioni e alle torsioni molto inferiori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coda di rondine
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
free thinker ha scritto:
WWW.m42.it

Offerte--->Nuovo

:wink: :wink: :wink:

Se la foto è di una di quelle barre non mi sembra nuova e comunque è in profilato e non fresata dal pieno.
E' normale che costi molto meno ma è anche vero che ha caratteristiche di resistenza alle flessioni e alle torsioni molto inferiori.


Giusto, ma emanuele non vuole spendere 30E...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:13 
La tua barra ha per legge, come tutti i prodotti venduti in Italia, 2 anni di garanzia:
fattela cambiare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: coda di rondine
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
free thinker ha scritto:


WWW.m42.it

Offerte--->Nuovo

:wink: :wink: :wink:

ti ringrazio per il link :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
emanuele ha scritto:
guardando con attenzione la barra ho scoperto che è leggermente storta come se fosse stata girata come una spugna


Ciao Emanuele,
di' la verità che ti è caduto tutto per terra, assieme alla pulsantiera!
Non ho il coraggio di chiederti nulla riguardo al tubo! :twisted:

Ovviamente scherzo.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], mario de caro e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010