1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ricomincio da "8
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 5:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sapete una cosa ?
mi sono appena svegliato
e sapete cosa ho sognato in queste 4 ore di sonno ?
di navigare attraverso il cosmo a cavallo di un dobson
non credo nei sogni premonitori, ma facciamo finta che ci creda
sarà colpa di Sbab, o di Fede o forse di Renzo o di chissà chi
o più probabilmente della trippa con fagioli che ho mangiato a mezzanotte, dopo una bella serata d'osservazione al binocolo
mi sono addormentato sul divano mentre leggevo l'ultimo numero di Nuovo Orione
mò si va a lavorare, ma nel pomeriggio di oggi, accenderò il computer e cliccherò su "ordina" per un Lightbridge da "8"
ricominciamo da qui...ricominciamo da 8.

buona fortuna a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di orione...com'è questa rivista??

E' ben fatta? Ora la vado a comprare... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la serie: la notte porta consigli :wink: !
Hai ragionato bene sulla scelta di quale dobson?
Capisco che il lightbridge ti attiri visto la struttura a tralicci, però per un 8" la configurazione a tubo chiuso è ancora ben gestibile e poco ingombrante.
E ti risparmieresti un sacco di soldini, oltre che nel tubo, anche negli accessori.
Pensaci bene :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
A proposito di orione...com'è questa rivista??

E' ben fatta? Ora la vado a comprare..


Io l'ho comprata e da profano (lo sottolineo perchè sono alle prime armi) mi sembra molto ben fatta; te la consiglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A traliccio prenditi il 10" ;) ;) ;)

Ora costa ancora meno!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
A proposito di orione...com'è questa rivista??
E' ben fatta? Ora la vado a comprare... :)


Tra le quattro riviste Italiane è quella più "terra-terra", nel senso che tratta molto di argomenti pratici ed è rivolta sopratutto verso chi inizia. Quindi per iniziare, appunto, può andare molto bene.

Dal lato opposto ci sono Le Stelle e L'Astronomia, che puntano maggiormente alla teoria, con articoli spesso difficili da comprendere appieno per chi non ha certe basi di matematica/fisica/chimica.
Tra queste due la mia preferità è indubbiamente Le Stelle, che è attualmente l'unica che acquisto, e che reputo ottima. Notizia dell' "ultima ora" è che Corrado Lamberti e la Hack, che dirigevano un tempo l'Astronomia e poi fondarono Le Stelle, hanno lasciato anche la loro creazione. Spero che Le Stelle dunque prosegua sullo stesso alto livello qualitativo al quale ci ha abituati.

Poi esiste Coelum (si pronuncia "Celum") che si potrebbe definire una via di Mezzo tra Nuovo Orione e Le Stelle.

L'ideale sarebbe comprarle tutte e farsi una idea personale!

Saluti ;)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:12 
Vai pk, che anche un 8" è molto appagante e la spesa è contenuta.
Il Lightbridge poi è effettivamente molto bello anche da vedere...
e si presta a tante "modifiche" personali, come ogni buon Dobson... ;)
buone cavalcate!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: ...anzi da 10"
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
AGGIORNAMENTO

sono andato a vedere i dobson, quelli a tubo chiuso non fanno per me, mi sembravano strumenti di artiglieria, non telescopi
il trusso mi piace di più

e meno male che non ho continuato ad uppare questo topic, sennò gira e rigira mi convincevate a prendere il 16"

mentre ora la frittata è fritta

è in arrivo il Laitbriggio 10"

...e lo chiamerò "Briggio" :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...anzi da 10"
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
AGGIORNAMENTO

sono andato a vedere i dobson, quelli a tubo chiuso non fanno per me, mi sembravano strumenti di artiglieria, non telescopi
il trusso mi piace di più

e meno male che non ho continuato ad uppare questo topic, sennò gira e rigira mi convincevate a prendere il 16"

mentre ora la frittata è fritta

è in arrivo il Laitbriggio 10"

...e lo chiamerò "Briggio" :D


..e sono già 2 pollici in +! :lol:
ottima scelta, non te ne pentirai!
Mi raccomando però...non mandare in pensione i binocoli eh!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...anzi da 10"
MessaggioInviato: martedì 22 aprile 2008, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
malve ha scritto:
Mi raccomando però...non mandare in pensione i binocoli eh!

toh, stavo leggendo questo messaggio, mentre pensavo di schiaffarci su una torretta binoculare :D

comunque, il binocolo è per tutti i giorni (anche se qui son 20 giorni che piove) il LB per le trasferte

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010