1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto che in molti chiedono se sia possibile piazzare una EQ5 o HEQ5 sul trepiede della EQ6 per aver piu' stabilita'. Posto le foto della flangia di collegamento con le misure, se possono servire a qualcuno, per autocostruirsela. (misure in mm)

http://forum.astrofili.org/userpix/332_flangiaanteriore_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_flangiaposteriore_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_flangia2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_flangia3_1.jpg

la vite di bloccaggio deve essere piu' lunga dell'originale di almeno 3,5 - 4 cm.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Ultima modifica di k@ronte il lunedì 3 marzo 2008, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Grazie Karonte veramente molto utile....avrei modo di farmene una io :twisted: :twisted: mi hanno chiesto sui 30-40€ non voglio dire che non ci valga ma viente a costare quasi la metà dei soldi che ho speso per il treppiede.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
grazie mille Karonte informazioni preziose :wink:

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
sapete se la vixen GP ha la stessa base della eq5 ed heq5?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2012, 12:55
Messaggi: 10
vorrei sapere perché nei diegni che fate non mettete mai la distanza dell'interasse del piolo dal centro..... :surprise: :surprise:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gennysdv ha scritto:
vorrei sapere perché nei diegni che fate non mettete mai la distanza dell'interasse del piolo dal centro..... :surprise: :surprise:
Perché è in centro.

Sposto in autocostruzione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gennysdv ha scritto:
vorrei sapere perché nei diegni che fate non mettete mai la distanza dell'interasse del piolo dal centro..... :surprise: :surprise:

Dalle misure delle immagini direi che la misura che cerchi sia 40.25 mm

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
30 - 40 euro sono un prezzo piuttosto basso. Perchè l'alluminio va comprato e se si prende a pezzi si paga anche il taglio. Poi va tornito, e del tempo ce ne vuole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010