Comunque sia, indipendentemente da questo recente accaduto che ha coinvolto Meade, non sono
personalmente affatto soddisfatto da quello che vedo avvenire nel mercato della strumentazione astronomica amatoriale.
E' un dato di fatto che, rispetto ad un tempo, oggi circolino molti più strumenti, e la scelta sia più ampia. Questo il linea teorica dovrebbe portare maggiormente a contatto le persone con l'astronomia, che possono entrare in possesso di uno strumento di sufficiente qualità a prezzi modesti.
Il problema è che anche in questo campo si è introdotto il famigerato consumismo, nella sua accezione più generale.
Più che alla qualità di ottiche emeccanica ed all'usabilità, si punta molto all'estetica, agli "inganni" pubblicitari ed a riempire gli strumenti di gadget elettronici (vedi vari Go-To più o meno advanced).
Non sto dicendo che questi accessori non possano trovare alcuna utilità, ritengo solo che l'utilità per l'astrofilo medio sia davvero bassa.
Così ci ritroviamo ad esempio strumenti che possono puntare 14000 soggetti (fa niente se con ottiche di 70 mm di diametro), che però in 4 ore finiscono un intero pacco di batterie e che senza corrente non possono essere utilizzati (assi bloccati), divenendo bellissimi soprammobili.
E' chiaro che se voglio fare seria astrofotografia avrò bisogno di una sorgente di corrente, che sia della rete o di una batteria da campo, ma questo è un caso "particolare".
Sapete perchè non ho ancora comprato una eq6, nonostante sia molto tempo che medito di prenderla ? Perchè non ha i benedetti pomelli per i movimenti micrometrici manuali !
La mia eq5 insegue mediante 4 batterie, che mi durano molto tempo, ma quando finiscono o se non le ho pazienza, posso usare tranquillamente il telescopio a mano (certo magari non fotograferò un pianeta a 9 mt di focale, ovvio).
Io sono sempre stato un fautore della filosofia "devo disporre il più possibile liberamente di un oggetto/apparecchio, ed estenderne le funzionalità anche in caso di condizioni/situazioni non usuali"
Ma ormai nella nostra epoca elettronica chi ne cura più di ciò?
Più vado avanti e più comprendo la "filosofia Dobson". (escludendo le esigenze fotografiche, certamente).
Scusate il piccolo sfogo
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"