pkappa ha scritto:
che significa Sbab ?
io non ci sto capendo più niente
ho sempre letto che i Dobson sono da utilizzare esclusivamente sotto cieli bui bui
adesso tu scrivi che l'inquinamento luminoso fa un baffo ai dobson da 10"
potresti spiegarti meglio, please ?
io il dobson non lo considero proprio a causa dell'IL persistente dalle mie parti
com'è sta storia ?
thanks
Renzo ti ha detto tutto.
Posso solo aggiungere una mia recente esperienza diretta.
Due settimane fa, con la luna al 11° giorno, ho tirato fuori il dobson 16" e il rifrattorino da 80mm, così tanto per tenermi in allenamento nonostante la luminosità "a giorno".
Ebbene, puntando la nebulosa di Orione, nel dobson sia con filtro UHC-S che senza la nebulosa era lì bella evidente (ovviamente non al massimo splendore, visto che comunque il fondo cielo era di un bel colore grigio chiaro), mentre nell'80ino non ce n'era quasi traccia e si intravedeva appena.
Stupito della differenza, ho anche provato a mettere il tappo diaframmato al dobson, che riduce l'apertura da 40cm a 12cm.
Di nuovo la nebulosa spariva inesorabilmente, sommersa dall'inquinamento luminoso generato dalla luna.....
Come giustamente dice Renzo però, l'immagine della nebulosa di Orione che l'80ino mostra in assenza di luna e sotto un cielo buio è decisamente migliore di quella del dob da 16" in quella serata con la luna.
D'altra parte, nella stessa serata senza luna il dob16" non teme certo il confronto con l'80ino....
Fabio